un gran risultato |
Como
/
Cronaca
/

Villa Erba, chiusura d’anno “stellare”: ricavi sopra i 13 milioni

23 dicembre 2022 | 15:01
Share0
Villa Erba, chiusura d’anno “stellare”:  ricavi sopra i 13 milioni

Ricavi di 13.300.000, utile oltre il 10 % ed estinzione anticipata dei mutui bancari. Il presidente Arcioni: “crescita oltre le aspettative”

Durante lo scorso Consiglio di Amministrazione di Villa Erba S.p.A., alla presenza del Direttore Generale Piero Bonasegale, dei Consiglieri Marta Anzani, Francesco Dotti, Bianca Passera, Fabio Massimo Storer (in collegamento da remoto), nonché del Collegio Sindacale nelle persone di Tiziano Zappa (Presidente), Antonio Caorsi e Andrea Passarelli, il Presidente di Villa Erba Filippo Arcioni ha esposto, in un quadro articolato, l’attività svolta e le caratteristiche della gestione dell’esercizio 2022 che sta per chiudere con un risultato economico di grande soddisfazione.

Nell’anno 2021, infatti, nonostante le criticità post pandemia, Villa Erba era stata in grado di chiudere l’esercizio sociale con un risultato positivo inatteso grazie, soprattutto, ad un ottimo secondo semestre attribuibile in prevalenza alla capacità di operare con tempestività in un mercato in forte ripresa con una ricchezza di eventi – rapportato a soli 6 mesi di attività – addirittura superiore al 2019, anno record per Villa Erba.

«La crescita verificatasi nell’anno 2022 – ha commentato il Presidente Arcioniè stata al di sopra di ogni aspettativa con un aumento dei ricavi da definirsi da record, pari a € 13.300.000 e con un risultato ante imposte quasi di 1,5 milioni di euro. Due i principali fattori che hanno determinato lo straordinario successo ottenuto: da un lato la grande versatilità della struttura che ha permesso una naturale coesistenza di eventi tra Villa Antica, Parco e Centro Congressuale – Espositivo, dall’altro l’eccellente professionalità dello staff di Villa Erba capace di soddisfare le esigenze dei clienti in un mercato dove i tempi di programmazione sono sempre più ravvicinati e complessi. Significativo nell’anno in corso l’aumento dei giorni di occupazione sia della Villa Antica, sia del Centro Congressuale – Espositivo. Un trend positivo che segna anche un considerevole aumento della media dei giorni di utilizzo degli spazi. Non possono, inoltre, essere trascurate le giornate di apertura della Villa e del Parco con eventi aperti al pubblico, sia nei mesi estivi con eventi musicali in collaborazione con Aslico e con MyNina. Significativa e prettamente coerente con lo scopo sociale di Villa Erba l’apertura dal 7 dicembre all’8 gennaio del Parco con l’evento natalizio della Città dei Balocchi, patrocinato dal Comune di Cernobbio».

villa erba ricavi oltre 13 milioni anno 2022

Arcioni ha rimarcato che gli ottimi risultati di Villa Erba raggiunti nel corso degli ultimi anni sono stati agevolati dalla grande versatilità del compendio in grado di ospitare contemporaneamente sia eventi congressuale-fieristici nel Centro, sia eventi privati nella Villa Antica. Non si deve sottacere l’importante contributo del settore wedding – complementare e non sostitutivo – al corebusiness della società. Gli eventi wedding si collocano prevalentemente nei primi mesi della stagione estiva, notoriamente esclusa dagli eventi MICE (acronimo per indicare il settore degli eventi congressuali, celebrativi e fieristici). In altri termini, quando nei mesi estivi i principali quartieri fieristici – congressuali quasi si fermano, per Villa Erba inizia una nuova stagione.

Di particolare importanza è l’avvio del piano degli investimenti dopo gli anni della pandemia, ancora più significativo in quanto concomitante con l’estinzione anticipata di mutui bancari che, in buona parte, risalgono agli anni della costruzione del Centro. Con riferimento agli investimenti strutturali, il Presidente ha evidenziato l’importanza della riqualificazione dell’ex – galoppatoio con la realizzazione di un punto di ristoro, anche grazie ad un importante contributo di Fondazione Cariplo, e con l’installazione di un palco dotato di tutte le tecnologie necessarie per ospitare ed organizzare concerti dedicati alla musica per i giovani, primo luogo quindi dotato di queste caratteristiche nel nostro territorio. Da evidenziare anche l’installazione di una copertura fotovoltaica nel parcheggio del piano a raso dell’autosilos, in grado di produrre energia sufficiente ai consumi elettrici dell’intero compendio. La realizzazione di questa struttura di riqualificazione energetica risulta inoltre del tutto coerente con l’importante e più ampio progetto in corso nell’ ambito di sostenibilità ambientale.