Taccuino letterario del 25 dicembre 2022

Parolario&Co. è una rubrica settimanale di consigli di lettura realizzata in collaborazione tra Associazione Culturale Parolario, giornale La Provincia di Como e Ciaocomo radio con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia. Si ringrazia Confindustria Como, Fondazione Volta e BCC Cantù
Ebbene sì, alla fine è arrivato: eccolo qui, il Natale, con la sua atmosfera magica e raccolta, i suoi profumi e i suoi colori… ma prima di dedicarvi al pranzo e alla famiglia, prestate orecchio a questa nuova puntata di Parolario & Co., perché è sempre il momento giusto, per parlare di libri e letture.
Partiamo da Fellowship Point, scritto da Alice Elliott Dark e pubblicato da NN Editore, che disegna il ritratto di due donne molto diverse, Agnes e Polly, amiche da una vita che, nonostante divergenze, segreti, passioni e battaglie sono unite dall’affetto più puro. In questo romanzo, Dark racconta il dono dell’amicizia, un atto di condivisione così intimo e assoluto che ha il potere di cambiare il mondo.
Proseguiamo con Il peso delle parole di Pascal Mercier, edito da Fazi, un romanzo incentrato sulla libertà che la letteratura è capace di donare e su quella che ognuno di noi sperimenta nelle scelte di ogni giorno. Qui, il protagonista, Simon Leyland, insegue per tutta la vita un obiettivo, fino a quando qualcosa lo porta fuori rotta, stravolgendo per sempre la sua visione delle cose.
Ora, spazio ai suggerimenti “gustosi”: ne La salita dei giganti. La Saga dei Menabrea di Francesco Casolo, pubblicato da Giangiacomo Feltrinelli Editore, l’autore, grazie ad un accurato lavoro di ricerca, ha costruito un’appassionante saga familiare, epica e intima al tempo stesso, in cui le donne si ritagliano il proprio spazio nella storia con determinazione e coraggio, mentre nel suo Viaggio in Sicilia, edito da Cairo, Giusina Battaglia prosegue il suo itinerario tra i sapori di famiglia e la tradizione culinaria della sua splendida regione, per portare il gusto, la storia e la bellezza della cucina siciliana in tutta Italia e farci scoprire le leccornie più amate dal popolo siciliano.
Ed ora, spazio alle nostre ospiti, pronte a darci i giusti consigli di lettura, anche a Natale. La prima è Jessica della Libreria del Ragionier Bianchi, che ci racconta Angeli, Lucertole, bambini dappertutto, scritto da Bruno Tognolini, illustrato da Giulia Orecchia ed edito da Camelozampa.
Proseguiamo con i suggerimenti preziosi di Valentina della Libreria della Natura, che ci presenta Il romanzo della rosa di Anna Peyron, pubblicato da ADD Editore.
Infine, la nostra amica Alida dell’associazione culturale Le Sfogliatelle, che consiglia la lettura di Manuale di caccia e pesca per ragazze, scritto da Melissa Bank ed edito da Accento.
A cura di Alessia Roversi
