Capodanno a teatro, ecco dove (e non solo a Como!)

Comicità, commedia, musica, magia e un brindisi per il 2023: a Capodanno anche i teatri si vestono a festa. Alcune proposte
Subito dopo le abbuffate e i festeggiamenti natalizi, c’è un solo, unico, tormentone che perseguita tutti e tutte, una domanda insistente, più della mamma che vi costringe ad indossare la “maglietta della salute” anche d’estate: “A Capodanno cosa fai???”.
Per non giungere impreparati alla fine dell’anno e avere una risposta pronta ed originale, ecco una breve carrellata di alcuni eventi organizzati nei teatri delle province di Como, Varese e Milano, per trascorrere un Capodanno tra spettacoli, musica, buon cibo e tanto divertimento:

TEATRO SOCIALE COMO ASLICO, piazza Verdi, COMO
Il Teatro Sociale di Como ripropone al pubblico la Capodanno Experience: sabato 31 dicembre, alle ore 18, andrà in scena il balletto Il lago dei cigni con il Russian Classical Ballet. A seguire, ci sarà una cena di gala per gli spettatori che vorranno attendere la mezzanotte del nuovo anno in una location esclusiva: il palcoscenico del Teatro.

TEATRO SAN TEODORO, via Corbetta 7, CANTÙ
I comici del Comedyficio propongono un grande spettacolo comico per salutare insieme il 2022, sotto la direzione artistica di Alessio Parenti.
PROGRAMMA DELLA SERATA
19: Aperitivo con i comici (per il PACCHETTO B)
21: Apertura Teatro per tutto il pubblico
22: Inizio show
00.00: Auguri e sorprese!
00.30: Ripresa show
PACCHETTO A 60 euro: ingresso con brindisi, panettone e pandoro (dalle ore 21)
PACCHETTO B 80 euro: PACCHETTO A + aperitivo con i comici prima dello spettacolo (dalle ore 19)

TEATRO GIUDITTA PASTA, via I Maggio, SARONNO
Andrà in scena Oblivion Rhapsody, uno spettacolo di e con gli Oblivion, alias Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli, con le scene di Lorenza Gioberti, i costumi di Elisabetta Menziani, le luci di Aldo Mantovani e la regia di Giorgio Gallione.
In piena crisi di mezza età i cinque rigorosi cialtroni sfidano sé stessi con un’inedita e sorprendente versione acustica della loro opera omnia. Uno spettacolo che toglie tutti i paracadute per arrivare all’essenza dell’idiozia: cinque voci, una chitarra, un cazzotto e miliardi di parole, suoni e note scomposti e ricomposti a prendere nuova vita. Per la prima volta gli Oblivion saliranno sul palco nudi e crudi per distruggere e reinventare le loro hit, dopo aver sconvolto senza pietà quelle degli altri. Oblivion Rhapsody è un gigantesco bigino delle performance più amate e imitate che parte dalle famose parodie dei classici della letteratura, passando per la dissacrazione della musica a colpi di risate, un viaggio lisergico che ripercorre anni di raffinate e folli sperimentazioni, senza soluzione di continuità, in lungo e in largo, di palo in frasca.

TEATRO DI VARESE, piazza della Repubblica, VARESE
Ad Management presenta: Angelo Pisani. Io, Lei e il Capodanno. Bilancio di Fine Anno, il tradizionale appuntamento con il veglione a Teatro quest’anno è in compagnia di Angelo Pisani, con il suo nuovo spettacolo. A mezzanotte brindisi e dolci natalizi.

TEATRO ARCIMBOLDI MILANO, viale dell’Innovazione 20, MILANO
Edoardo Bennato torna live per una speciale notte di Capodanno al TAM Teatro Arcimboldi con i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album Non c’è. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.
Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue da anni, composta da Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alle chitarre; Raffaele Lopez alle tastiere; Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria.
TEATRO FRANCO PARENTI, via Pier Lombardo 14, MILANO
Per il Capodanno al Teatro Franco Parenti si potrà scegliere tra due spettacoli.
Incanti, di e con Francesco della Bona, Niccolò Fontana, Andrea Rizzolini, Filiberto Selvi e Piero Venesia, scritto e diretto da Andrea Rizzolini, una produzione Teatro Franco Parenti. Un viaggio nell’inesplorato e nel meraviglioso. Cinque dei più bravi e più giovani illusionisti insieme sul palco per interrogarci, con le loro performance, sulla natura dell’incanto e sull’importanza di coltivarlo nelle nostre vite. Uno spettacolo capace di “prendere il pubblico per incantamento” e trasportarlo altrove, in uno spazio sospeso tra realtà e finzione, dove tutto può accadere proprio perché ogni cosa non è nient’altro che un sogno.
Prezzi e orari
Spettacolo ore 22
dalle 23.30 brindisi con assaggi
PRIMO SETTORE (file A–F)
intero 55€ + prev.
SECONDO SETTORE (file G–S)
intero 45€ + prev.
GALLERIA (file T–ZZ)
intero 35€ + prev.
+ 20€ brindisi con assaggi in foyer
Stanno sparando sulla nostra canzone, una black story musicale di Giovanna Gra con le musiche di Alessandro Nidi, ideazione scenica e regia di Gra&Mramor con Veronica Pivetti, Cristian Ruiz e Brian Boccuni aiuto regia Alessandro Marverti, arrangiamenti musicali di Alessandro Nidi, Elio Baldi Cantù luci di Eva Bruno, fonica di Andrea Mazzucco, costumi di Valter Azzini, una produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con Pigra. Una black story americana degli anni venti, anni ruggenti e in fermento! Occhiali scuri, mitra, calze a rete, scintille e canzoni, in un’atmosfera retrò travolta e stravolta da un allestimento urban spolverato dai fumi colorati delle strade di Manhattan. Una sensuale e spiritosa Veronica Pivetti, in arte Jenny Talento, fioraia di parvenza ma venditrice d’oppio by night, finisce col cedere alle avances di un giovane e inesperto giocatore di poker, che la trascina in un mondo fatto di malavita, sesso, amore e gelosia.
Prezzi e orari
Spettacolo ore 21.45
dalle h 23.30 brindisi con assaggi
PRIMO SETTORE
intero 70€+ prev.
SECONDO SETTORE
intero 60€ + prev.
ridotto under26 50€ + prev.
TERZO SETTORE
intero 50€ + prev.
+ 20€ brindisi con assaggi in foyer
Prenotazione obbligatoria brindisi con assaggi: prenotazioni@gudmilano.com | 3440101739
Info e biglietteria: 02 59995206 / biglietteria@teatrofrancoparenti.it

TEATRO LIRICO GIORGIO GABER, via Asti 2, MILANO
Ale & Franz portano in scena NatAleFranz Show, scritto da Ale e Franz con Alberto Ferrari, con la partecipazione di Enzo Iacchetti la regia di Alberto Ferrari e la band composta da Luigi Schiavone, Fabrizio Palermo, Marco Orsi Francesco Luppi e la voce di Raffaella Spina. NatAle Franz Show è il classico spettacolo di Natale: divertimento, pezzi di repertorio, musica dal vivo, canzoni e soprattutto, risate, tante tante risate. Uno spettacolo per passare le feste di Natale e Capodanno insieme. Una serata tra amici, leggera, rilassante, spensierata. Uno spettacolo unico e speciale nato solo per queste festività e solo per Milano.