Capodanno al Teatro Sociale con la Banda Baradello

Domenica 1 gennaio, alle 17, si terrà Il tradizionale concerto di Capodanno della Banda Baradello, organizzato dalla Famiglia Comasca
Domenica 1° gennaio, alle ore 17, presso il Teatro Sociale di Como, La Famiglia Comasca organizza il consueto e atteso concerto di Capodanno della Banda Baradello, con il patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Como e di BCC Lezzeno.
Sul palco la Banda Baradello, sotto la direzione del maestro Edoardo Piazzoli e la conduzione di Ornella Favini e Luigi Marelli, per la 35esima edizione dell’ormai tradizionale concerto di Capodanno, un evento aperto non soltanto ai soci, ma a tutte le persone che vorranno intervenire.
Il programma prevede musiche tradizionali, come la Marcia di Radetsky di J. Strauss, Valzer dei Fiori di Tchaiokovsky, Virginia di Jacob de Hann, e un brano tutto lariano come il valzer Wonderful Como. A questi brani, si aggiungeranno anche un’esibizione del Quartetto Voxa e un medley di canzoni dei Deep Purple.

La BANDA BARADELLO a.p.s. – Orchestra a fiati Città di Como – è un’associazione non profit, riconosciuta nel panorama musicale di Como e del suo territorio per la qualità dei concerti e dei programmi offerti al pubblico. Fondata a Como nel 1920, ha sede in Como in via Varesina 1/a presso il Centro Civico di Camerlata. Con la direzione del Maestro Edoardo Piazzoli, l’organico della Banda si compone di oltre quaranta musicisti, professionisti e non, a cui si aggiungono le prestigiose collaborazioni con cantanti lirici, pianisti, solisti oltre che con cori locali.
L’ingresso è gratuito, i biglietti possono già essere ritirati presso la sede della Famiglia Comasca, in via Bonanomi a Como, oppure direttamente presso la biglietteria in Teatro il giorno stesso dell’evento.