l'iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

“Winter Challenge” per l’Ucraina: raccolti 60mila euro e beni in natura

30 dicembre 2022 | 12:53
Share0
“Winter Challenge” per l’Ucraina: raccolti 60mila euro e beni in natura

“Winter Challenge”, iniziativa di Eskenosen ODV, aiuterà la popolazione di Kharkiv e Odessa ad affrontare i lunghi mesi invernali

È un ottimo risultato, quello ottenuto dall’Associazione Eskenosen ODV, che ha sede a Como e da marzo è attiva nel rispondere all’emergenza in Ucraina: a meno di due mesi dal lancio dell’iniziativa Winter Challenge, che si è mossa su un doppio binario, quello della raccolta fondi e quello del coinvolgimento di aziende produttrici e distributrici al fine di organizzare spedizioni mirate, la somma complessiva che è stata raccolta è di 60mila euro, a cui  vanno aggiunti i beni in natura (legname e vestiti)  per un valore di diverse migliaia di euro.

Parte delle donazioni in denaro raccolte con la Winter Challenge sono già state trasferite al direttore della Caritas di Kharkiv: tramite Padre Luca Bovio della Conferenza Episcopale della Polonia, corrispondente di Eskenosen, verrà garantito il riscontro del risultato raggiunto. Lo stesso Padre Bovio partirà il 1° gennaio insieme a Padre Leschek, portando un ulteriore contributo in denaro.

winter challenge per ucraina Eskenosen ODV

Inoltre è già in viaggio un TIR di 13 mt con un carico di 22 tonnellate di materiale: il contenuto è stato donato da Silvano Fumagalli, di Monza, che ha acquistato a nome di Eskenosen 3 generatori industriali da 15 Kw ( il valore dell’acquisto è di 25.000 euro a cui si aggiungono 4.000 euro di spese di spedizione), e dalla Famiglia Caspani della azienda CLEAF, con sede nella Provincia di Monza-Brianza, che ha donato 21 tonnellate di pannelli di legno. Sergio Longoni, proprietario di Sport Specialist, con sede a Lecco, ha deciso in queste ore di donare abbigliamento invernale, maglie termiche, scarponcini per bambini e adulti.

Grazie al canale aperto dal giornalista Nello Scavo, che fa parte di Eskenosen, una parte dei materiali raggiungerà anche Odessa, contribuendo alle necessità della società civile che si rifugia in ricoveri sotto terra.

winter challenge per ucraina Eskenosen ODV

Il successo della Winter Challenge è dovuto all’attivazione di tante energie e in particolare nel territorio di Como, di Lecco, di Monza e della Brianza: tra questi il gruppo SOS Ucraina di Cantù, che ha inviato a sua volta un TIR di 13 mt che ha a breve raggiungerà Kharkiv;  il gruppo Il Dialogo di Monza, che ha organizzato incontri di sensibilizzazione e promozione dell’iniziativa; la Fondazione Comunitaria Monza Brianza, che ha contribuito con la copertura delle spese di logistica.