Como, in Cattedrale il concerto dei Giovani Cantori di Pura

Giovedì 5 gennaio, il Coro femminile del Giovani Cantori di Pura proporrà il concerto dell’Epifania “Magnificat anima mea Dominum”
Giovedì 5 gennaio, alle ore 21, la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Como ospiterà l’evento canoro Magnificat anima mea Dominum: protagonista di questo Concerto dell’Epifania, che si avvale del Patrocinio della Città di Como, sarà il Coro femminile dei Giovani Cantori di Pura (Canton Ticino), diretto dal maestro Christian Barella, formato da venticinque ragazze dai 12 ai 20 anni e che ha al suo attivo numerose distinzioni nazionali e internazionali.
Il vasto repertorio del Coro femminile dei Giovani Cantori di Pura spazia dalla musica sacra a brani di musica leggera internazionale, da canzoni gospel a composizioni contemporanee, abbracciando diverse lingue (italiano, dialetto ticinese, latino, francese, inglese e giapponese). Nel corso degli anni, al coro principale sono state tributate numerose distinzioni e menzioni d’onore; ha pure conquistato molti premi e ragguardevoli consensi di critica, tanto da essere ormai richiesto in tutta la Svizzera e all’estero.
Dal 2003 al 2013 ha partecipato al Concorso canoro Cuoricino d’Oro di Luino (I) ottenendo piazzamenti importanti, mentre nell’agosto del 2014 ha invece avuto l’onore di rappresentare la Svizzera a Parigi, in occasione di un Festival corale internazionale.
In occasione del prestigioso Concorso Corale di Friburgo – svoltosi dal 25 al 27 maggio 2017 – il coro ha conquistato ben due riconoscimenti: il Premio di Categoria conferito dalla Giuria (con menzione ECCELLENTE) e il Premio del Pubblico. Il coro ha avuto il grande onore di esibirsi nella Basilica di San Pietro a Roma (marzo 2019) e nel Duomo di Milano (febbraio 2020). Ha inciso tre CD professionali, oltre ad aver effettuato numerose registrazioni radiofoniche e televisive, una delle quali assieme al famoso attore italiano Renato Pozzetto.

In occasione del concerto in Cattedrale, il Coro femminile dei Giovani Cantori di Pura sarà accompagnato dall’Orchestra d’archi Ceresio Ensemble, formata da Cristina Tavazzi, Mikako Yamashita, Katalin Major e Jocelyne Helfenberger ai violini, Yoko Paetsch alla viola, Jennifer Flint al violoncello e Anton Uhle al contrabbasso, oltre che dall’oboista Pietro Bodini e dall’organista Stefano Gorla.
In programma, pagine di Mendelssohn, Mozart, Fauré, Sternkopf, Delibes, Rutter e della tradizione natalizia.
Ingresso libero.