Teatrogruppo Popolare |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Como, “Storia del pupazzo di neve” alla Piccola Accademia

2 gennaio 2023 | 13:00
Share0
Como, “Storia del pupazzo di neve” alla Piccola Accademia

Domenica 8 gennaio Teatrogruppo Popolare metterà in scena “Storia del pupazzo di neve”, per il testo e la regia di Giuseppe Adduci

Domenica 8 gennaio, alle ore 16, presso la Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare di via Castellini 7 a Como,  per la rassegna teatrale dedicata ai bambini La domenichina dei piccoli, si terrà lo spettacolo Storia del pupazzo di neve, per il testo e la regia di Giuseppe Adduci, con Cosetta Adduci, Virginia Adduci e Olga Bini.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Storia del pupazzo di neve, adatto ai bambini a partire dai cinque anni di età, racconta il momento in cui inizia a nevicare. Due fiocchi sono in procinto di cadere insieme agli altri, ma temono di farlo, di buttarsi nel vuoto, di non sapere con esattezza quale sarà il loro destino. Il momento della caduta tuttavia è inarrestabile, e una volta arrivati a terra si rendono conto di essere caduti su un pupazzo di neve, di farne intimamente parte. Prima che il pupazzo si possa sciogliere, decidono di tornare, con una folata di vento, sulle nuvole da cui sono partite; ma l’incontro con una ballerina dentro una boccia di vetro li convincerà a restare. In questo modo potranno aiutare Tonino, il bambino che ha fatto il pupazzo di neve a guarire dalla sua tristezza.

storia del pupazzo di neve teatrogruppo popolare

Storia del pupazzo di neve è uno spettacolo che vuole raccontare ai bambini il momento della crescita, difficile da affrontare perché porta in un mondo sconosciuto, e con l’aiuto di qualcuno può essere affrontato con maggior serenità. A volte, ci dice lo spettacolo, la paura di intraprendere il proprio percorso può essere attenuata dal partecipare attivamente alla vita degli altri, a farsi carico delle difficoltà altrui.

Ingresso: bambini 5 euro / adulti 7 euro

Informazioni e prenotazioni: info@teatrogruppopopolare.it o 349 3326423 – 338 7985708