Concerti live, la prima musica dal vivo del 2023

Tutto quello che i migliori palchi di Como e provincia hanno da offrire: concerti e musica dal vivo per iniziare il nuovo anno in bellezza
Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni, per iniziare il nuovo anno con le sette note.

Giovedì 5 gennaio, alle 22, il palco del Joshua torna ad ospitare la giovane rock band dei Marble.
Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI
Venerdì 6 gennaio, alle 21.30, SWORD MUSIC presenta dal vivo 3 artisti della sua scuderia: Giovanni Arichetta, in arte Giovari, giovane cantautore torinese, classe 94, ingegnere con la passione per la musica. Visto fra i protagonisti di All Together Now, format di Canale 5 dedicato alle voci emergenti del panorama italiano; Ema, al secolo Emanuele Russo, giovane artista di 17 anni, nato a Bogliasco (Ge) nel 2005, con oltre 54 mila follower su TikTok e una folta fan base su instagram, canta fin da quando era bambino e si appassiona da subito ad artisti internazionali come Sean Mendes e Ed Sheeran dai quali prende ispirazione; il cantautore romano, Marco Guazzone, dopo i successi di “Con il senno di poi”, “Ti vedo attraverso” e “Al posto mio”, torna con il singolo “Rami”. Il brano scritto dallo stesso Marco con Alessandra Flora, Lara Ingrosso e Nicola Cioce e prodotto da Origami dischi, sarà disponibile in radio e in tutti gli store digitali a partire da venerdì 29 luglio preceduto dall’anteprima video, lunedì 25 luglio 2022.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 7 gennaio, alle 21.30, doppio live con: The Forest Calling (hardcore melodico da Gaggino City) ed Ex Monroe (Punk rock da Lecco).
Ingresso riservato ai soci ARCI

Sabato 7 gennaio, alle 21, il palco dell’Officina ospiterà la Neo’s R&B Band, nuova proposta musicale ticinese lombarda, nasce dalla passione della musica R&B e Neo Soul americana, si dissocia dalla canonica offerta musicale proponendo musica di intrattenimento pre serale e serale. La band è composta da batteria (elettronica in alcune situazioni), basso elettrico, tastiere, chitarra e voce leader (finalista della trasmissione condotta da Michelle Hunziker “All together now”) e corista. La diversa proposta offerta, prevede diversi registri strumentali. Ritmiche e armonie assolutamente neo soul R&B, producono un atmosfera pacata, sexy, che rende l’atmosfera della band accattivante, curiosa e univoca al contesto musicale.
Neo’s vanta la particolarità di presentarsi al pubblico con l’esperienza pluriennale da parte dei propri elementi e trasmette quella piacevole sensazione di essere protagonisti facendone parte in prima persona fin dalle prime note emesse dagli strumentisti.
La band perfetta per chi vuole osare ad avere una musica diversa dal solito ed essere intrappolato nell’oblio della musica black.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro.
Domenica 8 gennaio, alle 21, sarà il turno di Mauro Pina, musicista e compositore italiano che calca le scene da molti anni. Nel 2017 esce in maniera roboante con il suo lavoro “L’ho Scritto Io”, disco che va a toccare parecchi generi e stili musicali e che viene recensito sempre in modo molto positivo dalla critica e dalla stampa del settore. Il disco viene anticipato dall’uscita del singolo “Sei Fantastico”, brano di punta che vede la presenza ai controcanti di Rosalinda Celentano. Dopo l’uscita del disco Olanda, Inghilterra, Lettonia e Romania sono le mete che Mauro raggiunge con concerti e apparizioni TV e passaggi radiofonici.
A febbraio del 2018 presenta il singolo “Anima Sola” cantata in duetto con Francesca Alotta che viene selezionata da Claudio Baglioni per il festival di Sanremo ma che all’ultimo momento verrà accantonata da Salzano nello “scandalo” reportato anche da Striscia la Notizia.La canzone resta in cima alle classifiche “Ear One” nella categoria “Indipendenti” per due settimane.
Dopo questa e fino ad oggi escono ufficialmente altri due singoli, “Nightlife” (rivolto al mercato rumeno) e “Pensiero Nazionale, canzone veramente dal significato “potente” che vi invitiamo ad andare ad ascoltare. Collaborazioni negli con Nomadi, P.F.M., Lucio Dalla, Dario Baldan Bembo… Il neo di questo artista è l’Italia, mai esibito con il proprio repertorio in “casa”. L’Officina della Musica vedrà, dunque, l’esordio ufficiale del musicista, con un quartetto pseudo acustico che si esibirà con 13 pezzi (tra cui molti inediti) e soprattutto Mauro racconterà, dal vivo, un po’ a modo suo, la storia del suo percorso nella musica.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro.
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Sabato 7 gennaio, alle 21.30, si esibirà dal vivo la giovane rock band dei Marble.
Info e prenotazioni al 346 739 2626

Giovedì 5 gennaio, alle 21.30, si terrà il concerto dal vivo di MikyBengala, bassista, cantante e compositore con esperienza ultra ventennale in numerose formazioni metal/punk/ sperimentali (Gordo, Long Dong Silver, Svetlanas, Scum From The Sun). Partito dalla progressive strumentale, è pian piano virato verso influenze neofolk e dark fino ad essere definito da molti con l’appellativo di menestrello gotico. I testi rigorosamente in italiano, rimarcano un percorso che gradualmente si distacca dalle contaminazioni e dalle influenze d’oltre oceano, (senza però mai rinnegarle) per riprendere le tradizioni indoeuropee/mediterranee.
Ingresso gratuito con tessera ARCI

Sabato 7 gennaio, alle 21.30, si esibiranno live Aerea – Italian & International Music
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazioni al 3442370794