il nostro reportage |
Como
/
Cronaca
/

L’aumento della benzina da noi, oggi prezzi in pareggio con la Svizzera: diesel più caro in Ticino

2 gennaio 2023 | 18:46
Share0
L’aumento della benzina da noi, oggi prezzi in pareggio con la Svizzera: diesel più caro in Ticino
L’aumento della benzina da noi, oggi prezzi in pareggio con la Svizzera: diesel più caro in Ticino
L’aumento della benzina da noi, oggi prezzi in pareggio con la Svizzera: diesel più caro in Ticino
L’aumento della benzina da noi, oggi prezzi in pareggio con la Svizzera: diesel più caro in Ticino
L’aumento della benzina da noi, oggi prezzi in pareggio con la Svizzera: diesel più caro in Ticino

Ecco la situazione oggi da noi e oltre confine. I recenti aumenti hanno portato i prezzi sullo stesso livello.

In Italia meno caro il Diesel rispetto al Ticino, la benzina è leggermente superiore: pochi centesimi ad oggi. E’ una presa diretta il giorno dopo il taglio delle accise in Italia sui carburanti: CiaoComo oggi ha girato nei distributori a ridosso del confine (in Italia) ed in quelli Svizzeri subito dopo la dogana. L’affetto del taglio delle accise è che si registra una sostanziale “parità dei prezzi, diesel a parte che è decisamente più caro in Ticino.

I PREZZI OGGI IN ITALIA (ANCHE SELF)

confronto prezzi benzina e diesel italia e svizzera oggi con aumento in Italia
confronto prezzi benzina e diesel italia e svizzera oggi con aumento in Italia
confronto prezzi benzina e diesel italia e svizzera oggi con aumento in Italia

I PREZZI OGGI IN TICINO (ESPRESSI IN EURO)

confronto prezzi benzina e diesel italia e svizzera oggi con aumento in Italia
confronto prezzi benzina e diesel italia e svizzera oggi con aumento in Italia
confronto prezzi benzina e diesel italia e svizzera oggi con aumento in Italia

Da tanto tempo i comaschi hanno l’abitudine di riempire il serbatoio in Svizzera, lì dove storicamente i carburanti sono più economici, ma dallo scorso marzo il taglio delle accise del governo Draghi ha portato ad una situazione inversa: automobilisti svizzeri in coda ai distributori italiani, dove – per effetto della minor tassazione – i carburanti costavano meno. A inizio dicembre il governo Meloni aveva ridotto lo sconto fiscale, ma il pieno in Italia restava comunque conveniente. Ora tolto lo sconto sulle accise (da ieri) e situazione che diventa pressochè in equilibrio

Oggi la differenza è davvero di pochi centesimi, il che probabilmente non giustifica ancora un viaggio a cavallo del confine per riempire il serbatoio. Il diesel, come detto, meno caro in Italia.

APPROFONDIMENTO QUI