74º concorso AsLiCo, domenica la finale al Teatro Sociale

3 gennaio 2023 | 11:08
Share0
74º concorso AsLiCo, domenica la finale al Teatro Sociale

Si avvicina la finale della 74esima edizione del Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici: al Sociale attesi più di 80 candidati

Si avvicinano le ultime fasi della 74esima edizione del Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici: la finale, aperta al pubblico, si terrà al Teatro Sociale di Como domenica 8 gennaio alle ore 15.30.
I candidati che arriveranno a Como per le ultime fasi del Concorso AsLiCo saranno più di ottanta. Le eliminatorie si terranno giovedì 5 e venerdì 6 gennaio, mentre la semifinale sarà sabato 7 gennaio.

Il Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici si articola in due sezioni:

SEZIONE A – CONCORSO PER RUOLI (europeo)
Opere Die Zauberflöte e Luisa Miller – Stagione lirica tradizionale
Opera Il Flauto Magico – Opera domani

SEZIONE B – CONCORSO VOCI EMERGENTI (internazionale)
Attività di AsLiCo:
Festival Como Città della Musica 2023 Concerti lirico-sinfonici
Opera Education
Altri ruoli nella stagione lirica tradizionale

I giovani cantanti saranno valutati da una giuria composta da importanti personalità del teatro d’opera italiano e internazionale.
A presiedere la giuria, anche quest’anno, ci sarà Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano, accompagnato da: Fabrizio Maria Carminati, Direttore Artistico Teatro Massimo Bellini (Catania), Andrea Cigni, Sovrintendente e Direttore Artistico Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli (Cremona), Katrin König, Casting Director Salzburger Landestheater (Salisburgo), Giovanna Lomazzi, Casting Manager Teatro Sociale – AsLiCo (Como), James Meena, Direttore Artistico Opera Carolina (Charlotte – NC), Fortunato Ortombina, Sovrintendente e Direttore Artistico, Fondazione Teatro La Fenice (Venezia), Frédéric Roels, Direttore Opéra Grand (Avignone) e Giovanni Vegeto, Direttore Generale Teatro Sociale – AsLiCo (Como).

La manifestazione si svolge d’intesa con il circuito di Opera Lombardia (Teatro Grande di Brescia, dal Teatro Ponchielli di Cremona, dal Teatro Donizetti di Bergamo, dal Teatro Sociale di Como AsLiCo e dal Teatro Fraschini di Pavia) e la Fondazione Teatro alla Scala di Milano, con il patrocinio del Ministero della Cultura e Regione Lombardia, con il sostegno di Fondazione Cariplo, in sinergia con il Comune di Como e la Società dei Palchettisti.

Tutti gli aggiornamenti delle fasi finali del Concorso saranno pubblicati online sul sito di Aslico.

La finale sarà aperta al pubblico e ad ingresso libero.
È obbligatorio il ritiro dei biglietti con posto assegnato presso la biglietteria del Teatro oppure online cliccando qui.