Prezzi della benzina osservati speciali:”Monitoraggio tempestivo per riattivare la Carta Sconto”
Daniela Maroni a CiaoComo di mattina:”Terremo subito controllati i prezzi. Nel caso chiederemo alla Regione di riattivare la App per avere agevolazioni”
Mentre i prezzi tra Comasco e Ticino restano pressochè stazionari – per la benzina almeno – in questi primi giorni del 2023, ecco che la prossima mossa è quella di capire se potrà essere attivata la carta sconto per avere agevolazioni sul carburante. Lo ha detto (video allegato) questa mattina Daniela Maroni in diretta a CiaoComo di mattina. La presidente dei benzinai comaschi di Confcommercio – e vice-presidente nazionale – ha ripetuto che la prossima mossa sarà proprio questa:”Qualora dovessero scattare i 5 centesimi di differenza tra il prezzo in Ticino e quello da noi – ha spiegato – faremo immediata segnalazione in Regione per riattivare la Carta”. La stessa, come ha confermato la Maroni, potrebbe tornare in funzione solo con queste condizioni. In caso contrario no.


Al momento – dopo che le accise sul carburante sono state reintrodotte (erano state sospese da marzo su cdecisione del premier Draghi) – la differenza è davvero minima nei vari distributori del comasco e del Ticino. Decisamente più marcata (foto qui sopra) quella del diesel a favore dell’Italia.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO