l'addio |
Como
/
Cronaca
/

Anche il Cardinale Cantoni a concelebrare il funerale di Papa Ratzinger e tanti fedeli in piazza

5 gennaio 2023 | 15:06
Share0
Anche il Cardinale Cantoni a concelebrare il funerale di Papa Ratzinger e tanti fedeli in piazza
Anche il Cardinale Cantoni a concelebrare il funerale di Papa Ratzinger e tanti fedeli in piazza
Anche il Cardinale Cantoni a concelebrare il funerale di Papa Ratzinger e tanti fedeli in piazza
Anche il Cardinale Cantoni a concelebrare il funerale di Papa Ratzinger e tanti fedeli in piazza

La suggestiva cerimonia oggi in piazza San Pietro. 120 cardinali e 400 vescovi presenti.

C’erano anche diverse centinaia di fedeli della nostra Diocesi, oltrechè il Cardinale Cantoni, oggi in piazza San Pietro in Vaticano per il funerale del papa emerito Benedetto XVI: la bara è giunta in piazza alle 8,45, accolta da un lunghissimo applauso da parte degli oltre 50mila fedeli che hanno sfidato la nebbia e un freddo insolitamente pungente per Roma, per partecipare ai funerali del pontefice. Mentre arrivavano Capi di Stato e delegazioni ufficiali (erano presenti il nostro presidente Sergio Mattarella con la premier Giorgia Meloni e un nutrito numero di ministri e membri del governo, insieme al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, al cancelliere Olaf Scholz e al premier bavarese Markus Soder; a loro si sono aggiunti anche rappresentanze nazionali e reali da tutto il mondo e rappresentanti di altre confessioni religiose) i fedeli si sono stretti attorno a Benedetto XVI nella preghiera del Rosario. Al termine del Salve Regina papa Francesco è giunto sul sagrato di San Pietro: ha presieduto la Santa Messa e pronunciato l’omelia, mentre il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re, ha celebrato la liturgia eucaristica. I concelebranti erano migliaia: oltre 120 cardinali, fra loro il Vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni, 400 vescovi, 3700 sacerdoti.

celebrazione funerale papa emerito benedetto XVI in piazza san pietro con papa

L’omelia di papa Francesco si è snodata dal brano evangelico che narra le ultime parole di Cristo in Croce: «Padre, nelle tue mani affido il mio spirito». Un testo ricco di citazioni dagli scritti del suo predecessore, che per papa Francesco è stato «autentico testimone di Vangelo». Siamo qui «con il profumo della gratitudine e l’unguento della speranza – ha detto ancora il pontefice – per dimostrare, ancora una volta, l’amore che non si perde; vogliamo farlo con la stessa unzione, sapienza, delicatezza e dedizione» che il papa emerito «ha saputo elargire nel corso degli anni… Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce!». Al termine della Messa, ha sfidato il dolore alle ginocchia e le difficoltà a camminare per benedire e accarezzare la bara del papa emerito Benedetto XVI, che è stato sepolto nelle Grotte vaticane, nel luogo dove ha riposato san Giovanni Paolo II fino alla traslazione in basilica.

«Torniamo a casa con la consapevolezza di aver vissuto un tempo di gioia e di grazia – hanno detto i pellegrini della diocesi di Como incontrati a Roma  da parte del Settimanale della Diocesi–. Una gioia che nasce dall’aver potuto abbracciare due papi. Benedetto XVI ora vive in Dio, dopo aver serenamente lasciato questa terra: ci ha lasciato un patrimonio di fede da conoscere, conservare e tramandare, nel Magistero della Chiesa, nella trasparenza del Vangelo». Dalla piazza, al termine delle esequie, si è levata una richiesta: «Santo subito».

Foto e racconto con “Settimanale Diocesi Como Facebook”