Casnate casa del volley per il fine settimana: domani la Tecnoteam, sabato c’è il Pool Libertas

5 gennaio 2023 | 12:22
Share0
Casnate casa del volley per il fine settimana: domani la Tecnoteam, sabato c’è il Pool Libertas
Casnate casa del volley per il fine settimana: domani la Tecnoteam, sabato c’è il Pool Libertas
Casnate casa del volley per il fine settimana: domani la Tecnoteam, sabato c’è il Pool Libertas
Casnate casa del volley per il fine settimana: domani la Tecnoteam, sabato c’è il Pool Libertas
Casnate casa del volley per il fine settimana: domani la Tecnoteam, sabato c’è il Pool Libertas

Primi impegni del 2023 per le maggiori formazioni comasche: le ragazze sfidano Trento, i ragazzi di Denora contro Santa Crioce superata di recente in Coppa Italia

Si inizia in casa con un avversario molto tosto, impegnativo. Primo impegno del 2023 per la Tecnoteam Albese Volley Como (A2 donne) sul taraflex del Palafrancescucci di Casnate contro la Itas Trentino. E si gioca domani in anticipo (giorno dell’Epifania) rispetto al resto del programma che si gioca tra sabato (a Cremona) e domenica (tutte le altre gare). Albese parte davanti ai suoi tifosi e a loro chiede la “spinta” giusta – come già successo nelle precedenti prove in casa tra cui quelle con Brescia e Busto – per poter affrontare una squadra importante.
Trento – spiega alla vigilia coach Mauro Chiappafreddo – è una delle candidate più importanti per la vittoria in campionato. Hanno grandi individualità e concedono poco spazio alle avversarie. Noi, dal canto nostro, dobbiamo essere bravi e mettere in difficoltà questa squadra ben costruita, proveremo a sfruttare ogni cosa per guadagnare qualche punto. Cercheremo di aggredirle, ecco questo proveremo a farlo – conclude il coach – anche se non vogliamo sottovalutare la loro forza. Sappiano che è una gara difficile, ma le ragazze sono pronte per dare il meglio in campo. Si sono preparate bene. Chiediamo, come sempre, anche l’aiuto dei nostri tifosi che ci hanno sempre sostenuto con calore”.
La sfida tra Tecnoteam Albese Volley Como ed Itas Trentino domani alle 17 a Casnate (PalaFrancescucci). Biglietteria aperta dalle 15,30, biglietti in vendita solo al botteghino e non prevendita online. Prezzi: 8 euro intero, 5 ridotto (ragazzi 12-18 anni ed Over65).
A2 MASCHILE

Sabato sera, sempre a Casnate, tocca alla LIbertas Cantù. Prima partita del 2023 per il Pool Libertas Cantù, e la sensazione di déjà-vu è forte. Nell’anticipo di sabato 7 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate andrà in scena la sfida valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca che vedrà opposti i ragazzi di Coach Francesco Denora alla Kemas Lamipel Santa Croce in un rematch della sfida dei Quarti della DelMonte® Coppa Italia disputata solo la settimana scorsa nello stesso scenario. In quell’occasione sono stati i canturini ad imporsi, ma nella gara di andata i conciari hanno vinto per 3-1. I padroni di casa arrivano dalla sconfitta per 0-3 a Bergamo contro i padroni di casa della Agnelli Tipiesse, che ha interrotto una striscia di partite a punti lunga ben 8 giornate, mentre i conciari si sono imposti per 3-1 tra le mura amiche sulla Consar RCM Ravenna.

Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Dopo la gioia di giovedì rimettiamo la testa sul campionato: la classifica dice che bisogna riprendere a correre, e per come è corta si paga ogni passo falso. Sarà una partita diversa: sicuramente Santa Croce sarà arrabbiata e avrà voglia di rifarsi. Ci aspettiamo una loro partenza all’attacco, e ci faremo sicuramente trovare pronti”.

GLI AVVERSARI

Cambio in panchina per i conciari: salutato Cesar Douglas, arriva il fresco vincitore del Premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2 Vincenzo Mastrangelo, che la scorsa stagione con la Conad Reggio Emilia ha conquistato DelMonte® Coppa Italia e la promozione in SuperLega. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due ex canturini: si tratta di Manuel Coscione, approdato a Santa Croce a campionato in corso, e Matheus Motzo, per tre stagioni protagonista al Pool Libertas. Tra gli schiacciatori, due volti non nuovi in casa Cantù: si tratta di Tino Hanzic, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo, e di Matteo Maiocchi, in maglia canturina nella stagione 2019/2020. Capitan Leonardo Colli, prodotto del vivaio di Santa Croce, è però pronto ad entrare per dare una mano. Al centro l’ex Vero Volley Monza Vigil Alejandro Gonzalez e Andrea Truocchio, arrivato dalla BCC Castellana Grotte. Il libero è il prodotto del vivaio della Conad Reggio Emilia Davide Morgese.

Fischio d’inizio: sabato 7 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate

Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Michele Marconi (Pavia)

Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito  VolleyballWorld.tv

Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima

CALCIO DONNE A
domenica sportiva lariana immagini como women tecnoteam albese libertas cantù e hockey como
La prima partita del 2023 è ormai alle porte per il Como Women. Sabato alle 12.30, infatti, la squadra di Sebastian de la Fuente scenderà in campo contro la Roma allo stadio Ferruccio per l’ultima gara della fase a gironi di Coppa Italia. L’unico risultato possibile per passare alla fase ad eliminazione diretta è la vittoria, perché anche in caso di pareggio le giallorosse supererebbero il turno in virtù di una miglior differenza reti.  È rientrata molto motivata dopo la sosta natalizia Alison Rigaglia, esterno classe ’98, che la stagione scorsa ha realizzato 8 reti in Serie B ed ha contribuito in maniera decisiva alla promozione in Serie A. Nella massima categoria, tuttavia, Alison ha trovato meno spazio nelle rotazioni di de la Fuente e si è dovuta reinventare, arretrando la sua posizione in campo, da ala offensiva a esterno di difesa.

Intervistata ai microfoni di Como Women Channel, Rigaglia ha parlato delle prossime due sfide, in coppa e campionato: “La Roma è un avversario tosto, sta facendo un grandissimo campionato e ha una rosa molto forte. Però noi non partiamo sconfitte, perché ogni match ha la sua storia e dobbiamo fin da subito ritrovare il ritmo partita e farci trovare pronte. La prossima settimana avremo un’altra gara importantissima in campionato contro il Pomigliano e non possiamo permetterci di arrivarci scariche.” Uno scontro diretto, dunque, che va preparato in settimana con un’attenzione speciale: “Non ci sono segreti particolari per affrontare partite come queste, bisogna giocare ogni gara come se fosse l’ultima e bisogna dare il 100%, soprattutto in uno scontro diretto. D’altra parte, però, non va affrontato con troppa pressione, ma anzi con serenità e tranquillità e con la voglia di andare a fare risultato.” Chiusura coi buoni propositi del 2023: “Il mio buon proposito personale è quello di migliorarmi sempre di più, mentre l’obiettivo dell’anno è lottare fino alla fine per la salvezza del Como Women. La permanenza in Serie A dipenderà molto dal campo, perché alla fine è sempre quello a parlare. Noi daremo il massimo partita dopo partita per rimanerci, poi la parola spetterà al campo.”

Appuntamento con la Coppa Italia, dunque, fissato per sabato 7 gennaio ore 12.30 allo stadio Ferruccio, per l’esordio nel 2023 del Como Women, contro la Roma capolista in campionato.