Cosa succede in Teatro? Barbara Minghetti racconta la lirica al Sociale

9 gennaio 2023 | 14:30
Share0

Ottavo appuntamento con Barbara Minghetti per le anticipazioni della nuova stagione del Teatro Sociale: questa settimana, la lirica

Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni si apre questo ottavo video-appuntamento con il Teatro Sociale e Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali che, di settimana in settimana, ci guiderà alla scoperta del ricchissimo cartellone di questa stagione 2022/2023, intitolata Natura est Vita.

Con l’Arena alle spalle, Barbara racconta l’emozione della finale della 74esima edizione del Concorso AsLiCo, che si è tenuta ieri pomeriggio, domenica 8 gennaio, e ha permesso di “svelare” alcuni talenti molto promettenti della musica lirica.

Spazio anche a quanto accade sul palco dove, in questi giorni, si lavora agli allestimenti dell’opera Napoli Milionaria!, in scena venerdì 13 e domenica 15 gennaio, con musiche di Nino Rota su libretto di Eduardo De Filippo, diretta dal Maestro James Feddeck, per la regia di Arturo Cirillo.

Barbara ha poi presentato Alessio Pizzech, il regista toscano che, la prossima estate, metterà in scena i 200 coristi, insieme al cast di artisti professionisti, nel grande capolavoro di Verdi, l’Aida, titolo della IX edizione di 200.Com Un progetto per la città.

Alessio Pizzech, uomo di spettacolo a tutto tondo dall’attività multiforme, sia nel teatro di prosa che nel teatro musicale, direttore artistico di istituzioni culturali e progetti e definito giovanissimo dalla critica come uno dei più significativi registi italiani, Pizzech ha messo in scena circa 150 spettacoli fra prosa e lirica collaborando con tutti i principali teatri e festival italiani, e per la prima volta con AsLiCo e il Teatro Sociale di Como.

Alessio Pizzech regista 200.com Aida e Barbara Minghetti

In chiusura, Barbara Minghetti presenta in anteprima il progetto Opera White, nato in seno ad Opera Education e con un contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca nell’ambito del bando aiutiamo i nostri anziani, con l’obiettivo di proporre un percorso di avvicinamento al teatro musicale e all’opera dedicato agli anziani residenti nelle RSA.

L’apporto verrà erogato solo al raggiungimento dell’obiettivo della raccolta fondi dedicata al progetto: chiunque lo desideri può aiutare la nascita di Opera White contribuendo con una donazione sul conto della Fondazione Comasca cliccando qui.

Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.