Olimpiadi di Matematica e Campionati di Fisica, ci sono anche gli studenti del Gallio

Son tre gli studenti del Gallio ad essersi qualificati per le provinciali di matematica e cinque per quelle di fisica. In bocca al lupo!
Per gli studenti del Pontificio Collegio Gallio sono iniziate le Olimpiadi di Matematica e nei Campionati di Fisica: si tratta di due eventi che prevedono più fasi, la prima a livello di istituto, poi provinciale, regionale, nazionale e internazionale. Sia per la Matematica sia per la Fisica si è già tenuta la selezione a livello di Istituto. I risultati delle prove sono state inviate all’Unione Matematica Italiana e all’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, che su mandato del Ministero dell’Istruzione organizzano e seguono le varie fasi delle competizioni. Per la Matematica si sono qualificati alla fase provinciale Vittoria Turri e Alessandro Crippa di seconda e terza del Liceo Quadriennale e Giacomo Cappio di seconda Liceo Scientifico Scienze Applicate. La fase provinciale sarà alla Magistri Cumacini il prossimo 16 febbraio.
Per la Fisica: Pavel Babadzhan e Mattia Franco di seconda del quadriennale, Ambrogio Caspani di terza e Matteo Roda di quarta, oltre ancora a Giacomo Cappio di seconda liceo (ancora da programmare la fase provinciale).
Le Olimpiadi della Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici elementari rivolte ai ragazzi delle scuole superiori (secondaria di secondo grado). Si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono quindi la più antica e seguita gara di matematica a livello nazionale. Alla prima fase della gara aderiscono in media 1.500 scuole italiane per circa 200.000 studenti. I migliori 6 studenti vanno a formare la squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali della Matematica (IMO), una sfida tra oltre 100 nazioni organizzata dal 1959. Hanno una storia lunga anche i Campionati di Fisica, giunti all’edizione numero 37 e sempre rivolti agli studenti della Scuola Secondaria Superiore. Si sviluppano con tre prove che si succedono nel corso dell’anno scolastico.
(La foto di copertina è relativa alla fase nazionale delle Olimpiadi di Matematica dello scorso anno dall’Unione Matematica Italiana)