Arredamento tecnologico e di design in negozio: idee e consigli

Dai Led Wall per una vetrina multimediale alla creazione di un ambiente confortevole: i trucchi per rendere il proprio negozio irresistibile
Il negozio è come una seconda casa: questo, un commerciante, lo sa bene. È, quindi, giusto curare e dedicare tempo al suo design e al suo arredamento. Oltre al prodotto in vendita, il cliente è attratto anche dal negozio, involucro dell’attività. Se la struttura è ben arredata e attira l’attenzione del passante sarà più semplice che riceva una visita, anche solo per curiosità. Si deve trovare uno stratagemma per piacere all’occhio umano e attirare l’attenzione.
Grazie allo sviluppo della tecnologia, i negozianti hanno potuto rivoluzionare molto la loro attività, anche dal punto di vista dell’innovazione pubblicitaria. Ci si può sbizzarrire maggiormente, cercando di proporre al pubblico qualcosa di ricercato e non scontato, in quanto attrarre l’attenzione è alla base del commercio.
Richiamare persone nel proprio negozio, anche attraverso l’arredamento, è possibile, ma come fare per sfruttare al meglio la tecnologia e creare un design unico? Ecco qui di seguito qualche idea e consiglio in merito.
Primo passo: l’outdoor
Come si può pretendere che un ipotetico cliente entri nel proprio negozio se l’esterno è trascurato? Sottovalutare l’importanza dell’outdoor è una mossa sbagliata se si sta puntando sulla pubblicizzazione della propria attività.
Un passante è meno invogliato a entrare in un negozio che all’esterno appare poco curato. Per questo, la prima mossa per attrarre clientela è puntare sull’outdoor, ad esempio utilizzando metodi e risorse tecnologiche, come i Led Wall, usati per riprodurre immagini vivaci e brillanti, in grado di compiacere l’occhio del passante. Digitalizzare la vetrina del negozio permetterà di attirare più clienti all’interno, invogliandoli al contempo a conoscere i prodotti e comprare di più, offrendogli nuove esperienze all’acquisto.
Su Internet è possibile trovare molti siti di agenzie che si occupano di questo tipo di tecnologia, ci si può quindi informare facilmente sui prezzi per Led Wall e rivoluzionare il proprio negozio. Si parla di una vetrina che diventa multimediale e che rende più coinvolgente e affascinante l’esperienza del passante, che si sentirà attratto dal messaggio che il negoziante vuol far passare.
Cura l’indoor nei minimi dettagli
Una volta raggiunto l’obiettivo, ovvero aver spinto il cliente ad entrare nel negozio, è bene preoccuparsi e assicurarsi che egli si trovi a suo agio all’interno e che non rimanga deluso. Occorre quindi bilanciare il design in toto e creare un ambiente confortevole, invitante e unico.
Se si è a corto di ispirazione, ancora una volta internet può aiutare, con idee e trend da cui trarre ispirazione. È importante ricordare di rendere il proprio negozio personale, aggiungendo qualcosa di unico e proprio senza dimenticare mai le esigenze del cliente. Colori, arredi, tutto deve essere in linea con la propria personalità e idea, nonché con ciò che si vende al suo interno. Si dovrebbe cercare di creare uno stile univoco, che abbia un’impronta autentica, che doni riconoscibilità tra tanta concorrenza. Meglio non strafare, ricordando sempre la regola che less is more. Per essere ricordati, dunque, non occorre fare le cose in grande, ma creare unicità.
Infine, è bene ricordare di rimanere al passo con i tempi e aggiungere elementi tecnologici all’interno del tuo negozio, che possano semplificare l’attività di vendita.