100 euro in più al mese per il personale del pronto soccorso: l’indennità di Regione e sindacati

Intesa raggiunta per il biennio 22/23. Compreso anche Areu 118 e pronto soccorso pediatrico.
Un riconoscimento – una sorta di indennità – di 100 euro in più al mese per il personale dei pronto soccorso. La Regione Lombardia ha siglato con i sindacati l’accordo che aumenta l’indennità prevista dal Contratto collettivo nazionale di lavoro. L’hanno annunciato il governatore Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Guido Bertolaso dopo la firma dell’intesa. “Finalmente abbiamo potuto riconoscere anche economicamente il grande lavoro svolto da chi svolge uno dei ruoli più faticosi nell’ambito ospedaliero”, così i due.
L’accordo ha validità per il biennio 2022-2023. L’indennità aggiuntiva decorrerà da gennaio 2022 e riguarderà tutto il personale del comparto dei pronto soccorso. Saranno compresi i pronto soccorso pediatrici, ostetrico-ginecologici e quello operante sui mezzi di soccorso di Areu, Agenzia regionale emergenza urgenza.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO