L’Eredità dei Giusti, il Giardino delle Ore in scena a Erba per il Mese della Pace

“L’Eredità dei Giusti”, di e con Simone Severgnini, si inserisce nell’ambito della rassegna “Nessuno può salvarsi da solo”

Una rassegna ricchissima e partecipata, organizzata dalla Caritas di Erba e sostenuta da numerose altre realtà, tra cui Emmaus Erba – Provocatori di Cambiamenti, Acli, OVCI La Nostra Famiglia, Coordinamento Comasco per la Pace, Shongoti Onlus Commercio Equo e Solidale, Pastorale Giovanile Decanato di Erba, GRANIS GRuppo di ANImazione Sociale dei Decanati di Erba e di Asso e Associazione Nisshash – Respiro Onlus, che quest’anno prende il titolo Nessuno può salvarsi da solo e nella quale trova spazio una delle ultime produzioni della compagnia, nata proprio da una suggestione del Mese della Pace e con il desiderio di ricordare cinque “supereroi” della Pace che se ne sono andati negli ultimi due anni. L’Eredità dei Giusti. Parole e musica per non dimenticare ricorda tra gli altri David Sassoli, scomparso esattamente un anno fa: giornalista, conduttore, presidente del Parlamento Europeo; e costruttore di ponti, difensore della Pace con la P maiuscola. Assieme a lui rivivono in scena Gino Strada, Luca Attanasio, Desmond Tutu e Thích Nhất Hạnh; in uno spettacolo in cui musica e parole si uniscono per raccontare vite, sogni e mondi possibili.

Ingresso libero e gratuito.
(Foto Luigi Benetti)