fino al 19 febbraio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Armenia, una mostra sui dipinti murali al Museo della Seta

18 gennaio 2023 | 14:00
Share0
Armenia, una mostra sui dipinti murali al Museo della Seta

La mostra “Armenia, Dipinti murali nelle chiese cristiane VII- XIII secolo” sarà inaugurata sabato 21 gennaio alle 17.30

Sabato 21 gennaio, alle 17.30, al Museo della Setadi via Castelnuovo 9 a Como, sarà inaugurata la mostra dal titolo Armenia, Dipinti murali nelle chiese cristiane VII- XIII secolo, aperta al pubblico dal 22 gennaio al 19 febbraio.

La mostra, ripercorrendo la via della seta che da millenni unisce l’Oriente all’Occidente, illustra un percorso di studi, ricerche e restauri conservativi di cicli di dipinti murali nelle chiese in Armenia e nell’Artsakh (Nagorno Karabagh), che gli autori hanno realizzato con passione e costanza in questi ultimi dieci anni.
In esposizione, pannelli con fotografie a colori, dove sono presentati i restauri dei dipinti murali di tre chiese armene: Lmbatavank’, Santo Segno del Monastero di Haghbat e Kat’oghikè del Monastero di Dadivank’. La mostra, curata dall’architetto Paolo Arà Zarian e dalla restauratrice di opere d’arte la dott.ssa Christine Lamoureux, promossa dal Museo della Seta di Como in stretta collaborazione con Iubilantes ODV con il patrocinio del Comune di Como, della Accademia di belle arti Aldo Galli di Como, del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena e del Consolato Onorario della Repubblica di Armenia, è arricchita da testi scritti dagli autori, libri, locandine, materiale illustrativo, articoli e pigmenti minerali naturali armeni.

É stato realizzato anche  un piccolo catalogo con testi introduttivi di Paolo Aquilini, Antonia Arslan, Ambra Garancini, Agop Manoukian, Paolo Arà Zarian e una introduzione storica con cartine geografiche dell’Armenia e dell’Artsakh e testi generici dedicati alla cultura dei dipinti murali nelle chiese armene.

L’inaugurazione è ad ingresso gratuito
Prenotazione consigliata: prenota@museosetacomo.com

Calendario prossimi eventi:

  • Domenica 29 gennaio, ore 16, Garò. Una storia armena, monologo interpretato da
    Stefano Panzeri. Testo e regia: Giuseppe di Bello. Presentazione: Agop e Vasken
    Manoukian;
  • Sabato 4 febbraio, ore 16, Architettura e arte armena: un patrimonio gravemente
    minacciato, conferenza di Gaiané Casnati;
  • Domenica 19 febbraio, ore 16, finissage con la conferenza Esperienze di restauro in
    Armenia. Incontro con gli autori della mostra Christine Lamoureux e Paolo Arà Zarian.