Forti raffiche di vento, ghiaccio e neve su strade e campi: la strana mattinata nel comasco

19 gennaio 2023 | 11:25
Share0

Gli esperti di Meteorologia Comasca: a sorpresa una provincia tagliata in due. Foto e video.

Una situazione meteo decisamente anomala. Che, in parte, ha sorpreso anche gli esperti che pure avevano annunciato un allerta giallo per il vento forte. Ma le raffiche che stamane hanno soffiato su Como ed il territorio hanno provocato disagi e qualche problema. Alberi caduti (come quello del lungolago di Como, foto qui sotto e sopra), onde forti sul lago, disagi ad alcune impalcature di cantiere, transenne abbattute ed altre situazioni simili. Niente di grave, per il momento, ma situazione decisamente difficile. Ad aggravare il tutto il ghiaccio sulle strade (per il freddo di queste ore) ed anche una leggera spruzzatina di neve portata dal vento. In alcuni casi una autentica bufera con raffiche intense. La circolazione sulle strade è regolare anche se rallentata dal vento in qualche caso.

vento como raffiche forti lago pianta caduta nevischio sui campi

Gli esperti di Meteorologia Comasca e le loro indicazioni in questo focus di pochi minuti fa

Come accennato nel post precedente, a sorpresa stamane provincia letteralmente “divisa in due” dal punto di vista meteorologico: vento da nord e clima vieppiù secco sulle zone centro-settentrionali e sull’Olgiatese, neve in intensificazione invece soprattutto sulle Prealpi più meridionali, in Brianza e sin verso la bassa Comasca ed il Saronnese, con accumuli da una parte altimetrici, ma anche legati all’intensità delle precipitazioni. Una situazione che, con le dovute proporzioni, ricorda lontanamente il lontano 28 dicembre 2005.

LA NOSTRA PRESA DIRETTA DAL LUNGOLAGO DI COMO: ALBERO CADUTO