Giobbe Covatta porta Alighieri al Sociale di Canzo

20 gennaio 2023 | 12:59
Share0
Giobbe Covatta porta Alighieri al Sociale di Canzo

Domenica 22 gennaio Covatta metterà in scena “La Divina Commediola”, versione apocrifa dell’opera dantesca dedicata ai diritti dei minori

Prosegue la fortunata stagione 2022/2023 del Teatro Sociale di Canzo, con il primo spettacolo del nuovo anno, parte della ricca programmazione curata e diretta da Circuito CLAPS e Comune di Canzo: domenica 22 gennaio, alle 21, Giobbe Covatta metterà in scena la Divina Commediola, uno spettacolo prodotto da Papero s.r.l. e Mismaonda.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

La personale versione de La Divina Commedia di Giobbe Covatta è dedicata ai diritti dei minori: i contenuti sono spassosi e divertenti, ma – come sempre accade negli spettacoli del comico napoletano – i temi sono seri. Per Covatta conoscere i diritti dei bambini riconosciuti dalla Convenzione Internazionale del 1989 e i modi più comuni con cui questi diritti vengono calpestati, equivale a diffondere una cultura di rispetto, pace ed eguaglianza per le nuove generazioni.
Nello spettacolo, l’artista racconta di aver trovato in una discarica il manoscritto di una versione “apocrifa” della Commedia scritta da tal Ciro Alighieri, un’opera incompleta che riporta solamente l’Inferno con affinità, ma anche macroscopiche differenze rispetto all’opera dantesca. L’idioma utilizzato è più affine alla poesia napoletana rispetto al volgare toscano. Poi, il poeta ha immaginato l’inferno come luogo di eterna detenzione, per le vittime e non per i peccatori! Così, chi ha colpito i piccoli innocenti del Terzo Mondo resterà impunito e le bolge saranno popolate proprio dai bambini depauperati per sempre di un loro diritto, di qualcosa che nessuno potrà mai restituirgli.

Per conoscere la disponibilità di biglietti, non più disponibili online, scrivere a segreteria@claps.lombardia.it.

Giobbe Covatta La Divina Commediola

GLI ALTRI APPUNTAMENTI DELLA STAGIONE TEATRALE 2022/2023 del TEATRO SOCIALE di CANZO

10 febbraio 2023, ore 21
A CASA ALLO ZOO
Teatro Filodrammatici

17 marzo 2023, ore 21
CIAO NANNI
Omaggio a Nanni Svampa
Francesco Pellicini

2 aprile 2023, ore 16.30
LA BURLA
Madame Rebiné

14 aprile 2023, ore 21
COM’È ANCORA UMANO LEI, CARO FANTOZZI
Anna Mazzamauro

A fine aprile, in programma la nuova commedia brillante della Filodrammatica canzese.

Info e biglietti qui