Saep School e Magistri Cumacini, un contest per “Fare Impresa”
Venerdì 3 febbraio la premiazione della squadra vincitrice: A CiaoComo il racconto del bel progetto di SAEP con gli studenti della Magistri
È entrata nelle fasi finali la seconda edizione del progetto ENTERPRISE 2022: Dall’Idea di Business al Fare Impresa, organizzato dal Gruppo SAEP in collaborazione con l’ITIS Magistri Cumacini di Como, cheha coinvolto 30 studenti delle classi quarte e quinte, divisi in 4 squadre supervisionate da persone di SAEP (2 docenti e 4 tutor tra sviluppatori, project manager e figure manageriali della software house comasca), in un percorso gratuito di 9 incontri improntati al learning by doing, strutturato in un contest che unisce lezioni teoriche ad attività pratiche. Ad ogni lezione è stato presentato uno strumento tecnico-organizzativo, successivamente applicato in un progetto pensato per soddisfare le necessità dei clienti di un’ipotetica azienda.
Ne hanno parlato ieri sera, in diretta, nello spazio di approfondimento di CiaoComo condotto dal direttore di testata Marco Romualdi, il programmatore informatico Giacomo Rusconi e Laura Rusconi, Responsabile HR di SAEP Informatica, specializzata nella realizzazione di soluzioni ERP, che insieme a SAEP ICT Engineering, dedicata allo sviluppo di applicativi Web, Mobile e IoT di ultima generazione costituisce il Gruppo SAEP, fondato a Como nel 1979.
L’obiettivo del contest è che ogni squadra crei da zero la propria impresa, stabilendone tutti i processi per realizzare un prodotto/servizio informatico da presentare alle altre squadre e alla giuria. Attraverso il gioco di simulazione vengono mostrate concretamente le complessità del fare business e le logiche dell’industria 4.0, permettendo agli studenti di sviluppare tutta una serie di competenze trasversali (digital skills e soft skills) richieste ai giovani professionisti di domani.
Nel corso delle lezioni sono state approfondite 3macro-tematiche: logiche di business e di organizzazione aziendale, metodologie/linguaggi di sviluppo informatico e strategie di conduzione di progetto. La premiazione della squadra vincitrice si terrà venerdì 3 febbraio presso la sede del Gruppo SAEP, in via Canturina 83 a Como.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto SAEP School nato con l’obiettivo di ridurre loskill gap, ovvero il disallineamento tra la domanda di competenze da parte del mondo del lavoro e quanto viene offerto dalle scuole. Un problema che frena lo sviluppo locale dell’Information and Communication Technology e di tutte le industrie ad alto contenuto tecnologico. Il successo e i risultati ottenuti da SAEP School nel corso del tempo esprimono la volontà del Gruppo SAEP di impegnarsi nel creare valore tangibile per il territorio e la sua comunità, partendo proprio dai giovani come risorsa per costruire un futuro di crescita e innovazione per tutto il Paese.