La protesta dei sindacati e dei dipendenti Asst Lariana:”Basta pagare il parcheggio del Sant’Anna”



Le motivazioni: dalla carenza di posti ai disagi del tragitto, pavimentazione sconnessa e pericolosa nei giorni di pioggia
I dipendenti dell’Asst Lariana chiedono di non pagare più la quota mensile per il parcheggio loro riservato. Una richiesta motivata dalle numerose problematiche alle quali in questi anni, secondo quanto denunciato dai sindacati, non si sarebbe mai trovata una soluzione. Da qui la richiesta formale di non avere più la trattenuta mensile sulla busta paga.
Le motivazioni della richiesta sono anche quelle di sicurezza (pavimentazione sconnessa che spesso rende pericoloso i tragitto fino all’ospedale (in particolare nelle giornate di pioggia) e la carenza di posteggi rispetto alle necessità: 1.500 lavoratori e il parcheggio dei dipendenti, che è stato aperto anche all’utenza esterna, ha a disposizione poco più di 800 posti auto. Tutto questo provoca ritardi nell’entrata in servizio dei dipendenti, scrivono i sindacati, e questi ritardi si ripercuotono spesso nei reparti di degenza, nei blocchi operatori e nel pronto soccorso.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO