Gespi di Augusta: sempre in prima linea nell’impegno sociale

25 gennaio 2023 | 19:09
Share0
Gespi di Augusta: sempre in prima linea nell’impegno sociale

Gespi srl è un’azienda siciliana che da diversi anni rappresenta un vero e proprio punto di riferimento nel settore della gestione degli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti (pericolosi e no) e dei servizi portuali.

L’azienda ha la sua sede a Punta Cugno, una località situata nei pressi di Augusta, in provincia di Siracusa. Fin dalla sua fondazione, Gespi è stata molto attiva all’interno del panorama nazionale con innovative politiche di investimento e di sviluppo di quelle tecnologie che mirano alla sostenibilità ambientale.

Ne parliamo perché, oltre a essere un’azienda leader nel suo settore, è molto conosciuta anche per il suo costante impegno socio-culturale che si concretizza in numerose iniziative benefiche e a sfondo sociale. Ne citiamo solo alcune:

  • il sostegno all’Associazione 20 Novembre 1989 project, associazione nata ad Augusta nel 2016 che supporta le persone con disabilità, le loro famiglie e i caregiver; il sostegno di Gespi viene attuato attraverso I Bambini delle Fate, un’impresa sociale di Castelfranco Veneto, Treviso)
  • la collaborazione con l’Università degli Studi di Catania (ricordiamo, per esempio, il workshop dedicato al tema Sostenibilità e Ambiente nonché la partecipazione alla “Notte dei Ricercatori”)
  • la partecipazione annuale alla fiera Ecomondo di Rimini (un evento di rilevanza internazionale che permette l’incontro di operatori di vari Paesi, europei ed extraeuropei e che pone al centro stringenti tematiche quali la transizione ecologica, l’economia circolare e la sostenibilità ambientale)

L’impegno per l’Associazione 20 novembre 1989 project

Scopriamo più nel dettaglio queste iniziative, partendo dal sostegno all’Associazione20 novembre 1989 project; quest’ultima è un’associazione il cui obiettivo è quello di rendere migliore la vita delle persone affette disabilità. Gli operatori dell’associazione supportano familiari e caregiver organizzando vari tipi di laboratori: ludico-ricreativi nel caso di soggetti di età compresa tra i 4 e i 17 anni e formativi nel caso di adulti fino a 60 anni. Ogni laboratorio è gestito da équipe di professionisti qualificati fra cui psicologie e pedagogisti.

Come accennato in precedenza, il supporto all’associazione avviene attraverso I Bambini delle Fate, un’impresa sociale con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Nata da un’iniziativa di Franco Antonello e suo figlio Andrea, l’impresa finanzia associazioni, cooperative, organizzazioni ecc. formando gruppi di sostenitori che, versando regolarmente contributi in denaro, contribuiscono alla realizzazione di tutti quei progetti, piccoli e grandi, che servono a rendere migliore la qualità della vita delle famiglie che si trovano a combattere le difficoltà imposte da problematiche complesse come l’autismo e le disabilità motorie e/o psichiche.

L’impegno con l’Università di Catania

Gespi ha instaurato da diverso tempo una fruttuosa collaborazione con il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, partecipando alla Notte dei Ricercatori. Si tratta di un’iniziativa che annualmente coinvolge moltissime istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei. È una grande occasione d’incontro che permette ai partecipanti di condividere progetti particolarmente rilevanti dal punto di vista scientifico. Gespi ha sempre partecipato all’evento. Il progetto al quale ha aderito nelle scorse edizioni era relativo alla green economy, un tema molto sentito dall’azienda di C. da Punta Cugno.

Nell’ottobre 2022, poi, l’azienda siracusana è intervenuta al workshop organizzato da RISORSE SPA e dall’università catanese sul tema Sostenibilità e Ambiente; l’evento è stata l’occasione per condividere le varie azioni adottate, nell’ottica della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica, da molte imprese del territorio siciliano.

La partecipazione alla fiera Ecomondo

Nel 2022 Gespi ha presenziato come di consueto alla fiera riminese Ecomondo; com’era facile prevedere, l’evento è stato un grande successo per l’azienda di Punta Cugno e per tutta la fiera grazie a un numero record di visitatori. Ecomondo è la manifestazione fieristica leader a livello internazionale per ciò che concerne la green economy. L’evento, tenutosi presso Rimini-Fiera, ha visto rappresentati tutti i settori “green”: eco-design, efficienza al riuso e alla valorizzazione delle materie prime e dell’energia, bonifica, riqualificazione di siti contaminati, bioenergie e molto altro ancora.