Il nuovo lungolago di Como inizia a prendere forma: porfido già posato in tutta la prima parte





Ora la posa delle fioriere, poi ilverde e l’arredo urbano come pure la pista ciclabile. La passeggiata sarà dedicata a Plinio il Vecchio
I gradini di granito, il porfido già posato nella prima parte del nuovo lungolago: passeggiata ampia come previsto, che inizia a delinearsi e prendere forma. In queste ore sono molti i comaschi che ci hanno segnalato il passo in avanti dei lavori. E così oggi (gallery allegata) siamo andati a vedere a che punto è il cantiere

Il porfido, come detto è già stato posizionato nella prima parte, da Sant’Agostino verso la piazza Cavour. Ora proprio a Sant’Agostino (foto qui sotto) iniziati i lavori per la posa e la sistemazione del marciapiede


Verranno lasciati gli spazi per la posa delle fioriere, ma anche il verde e l’arredo urbano, come pure la pista ciclabile (che sarà ricavata sotto ai tigli, dove attualmente c’è il marciapiede pedonale). La passeggiata sarà dedicata a Plinio il Vecchio, scrittore e naturalista comasco di cui l’anno prossimo ricorre il bimillenario della nascita. Ci saranno sue citazioni in alcuni punti del lungolago, ma anche riferimenti concreti sia in termini di botanica che di mineralogia: il progetto comprende tredici “aiuole pensili” a base quadrata, disegnate appositamente per il lungolago comasco e che contengono anche una speciale illuminazione a led nel corrimano.

I tempi restano quelli già fissati da Regione: apertura del primo tratto fino alla ex biglietteria della Navigazione entro marzo marzo mentre per il completamento dell’opera bisognerà aspettare il prossimo anno.