Lutto nel mondo del calcio: addio a Carlo Tavecchio, per tre anni anche alla guida della Figc



Si è dimesso dall’incarico dopo la mancata qualificazione della Nazionale di Ventura ai mondiali di Russia del 2018. Ora era ai vertici della LND.
Lutto nel mondo del calcio, è morto nelle ultime ore Carlo Tavecchio: l’ex presidente della Figc, comasco di Pontelambro, aveva 79 anni. È stato alla guida del calcio italiano dal 2014 al 2017 per poi dimettersi dopo la mancata qualificazione ai Mondiali di Russia 2018 della Nazionale guidata da Ventura. Da due anni era presidente della LND Lombardia, il comitato regionale dei dilettanti. I funerali si svolgeranno lunedì 30 gennaio a Ponte Lambro, suo paese natale e dove è stato grande protagonista anche delle attività sportive.
IL COMUNICATO DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI
“Con sgomento, i componenti del Consiglio direttivo del Crl con i collaboratori e dipendenti tutti del comitato e delle delegazioni, piangono l’improvvisa scomparsa del presidente del Comitato regionale Lombardia Carlo Tavecchio”. Così il Comitato regionale Lombardia della Lega nazionale dilettanti per la morte di Carlo Tavecchio. “Non vogliamo qui ricordare il prestigioso e inimitabile curriculum sportivo del presidente, già dirigente di società e dirigente federale partito dal Comitato lombardo per approdare alla presidenza della Lega nazionale dilettanti, prima, e della Federazione italiana gioco calcio, poi, mettendosi di nuovo a disposizione del Crl dal 9 gennaio 2021, ma vogliamo tenere impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori l’uomo brillante, dallo smisurato spirito di servizio e battagliero nel portare avanti tutte le istanze in favore del tanto amato mondo del volontariato e del sociale espresso dal calcio dilettantistico e giovanile”, scrivono dal Comitato, “caro presidente, hai corso per tutta la tua vita a massima velocità: ora riposa in pace”.