Musica, dove ascoltarla dal vivo nel comasco

30 gennaio 2023 | 14:44
Share0
Musica, dove ascoltarla dal vivo nel comasco

Tutto quello che i migliori palchi di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti, festival e musica live

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Giovedì 2 febbraio, alle 21.30, si terrà il primo appuntamento del 2023 di Variegatiil nuovo format comasco di musica inedita ideato da Valeria e Valentina, conosciute anche come Cheriach Re e Anita Cane Violins, con l’intento di portare nuova musica sul territorio comasco. Sul palco salirà Roncea, classe 1987, di origine francese cresciuto in Italia a Vezza d’Alba, nella zona delle Langhe e del Roero. Il suo primo lavoro in italiano da solista, “Presente” (Dischi Sotterranei, Cramps Records) ha sorpreso la critica di settore e ottenuto grandi consensi. Ora è il turno di Acrobazie, il nuovo lavoro di Roncea, uscito per Dischi Sotterranei e Alter Erebus. Qui Roncea incrocia i temi esistenziali e le acrobazie in senso metaforico, con le storie di acrobazie vere, ispirandosi alla vita di suo padre, Constantin Roncea, acrobata rumeno che ha lavorato anche al famosissimo Circo delle mille e una notte (Circo Orfei), il più grande a livello internazionale dell’epoca. Il compito di dividere la scena spetterà a Roberto Casanovi, è un cantautore e chitarrista milanese che vede nella composizione sfogo, ricerca e riflessione personale. Da qualche anno canta, urla, sussurra e declama i suoi sconnessi monologhi interiori nelle sue canzoni. Cantautorato intimo e viscerale ma mai ombelicale, pop rock elettroacustico fuori da ogni moda e da ogni scuola. Dal 2017 ad oggi, pubblica 4 lavori: Maree (2017), Un’altra stanza (2018), Più della tua sola forma (2020) e Gli Occhi di una preda (2022). Al termine, open mic su iscrizione.
Ingresso con contributo artistico e tessera ARCI

Venerdì 3 febbraio, alle 21.30, torna al Joshua The Hootenanny, band di Bergamo, fondata da Claudia Buzzetti alla fine del 2019. Il progetto nasce al suo ritorno in Italia, dopo un periodo passato a New York. Claudia, forte del suo background in Jazz e American music, ha scelto Thomas Pagani (chitarra e voce) con il quale già condivideva un progetto in duo, Luca Ferrari (batteria, synth), batterista dei Verdena e Valentino Novelli (basso), attivo con le band Spread e The Howling Orchestra. Apre lo show Cheriach Re, eclettica polistrumentista comasca.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Sabato 4 febbraio, alle 21.30, arrivano al Joshua i No Future, per una serata Tributo ai Sex Pistols. Segue Dj set Punk.
Ingresso riservato ai soci ARCI.

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Giovedì 2 febbraio, alle 21, il palco dell’Officina ospiterà il secondo appuntamento del 2023 con la Jam Session, jazz, e non solo, a volontà con la band de L’Officina della Musica. L’evento è aperto a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica live. A disposizione dei musicisti: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dell’Officina.
Ingresso gratuito.

Venerdì 3 febbraio, alle 21, primo appuntamento del 2023 per la quarta stagione della rassegna Jazz&Arts, che vedrà gli ideatori del format Roberto Quadroni e Paolo Camporini incrociare i propri strumenti con Emanuele Gandola. Attraverso gli strumenti fenomenologici, scoperti da Husserl e sviluppati anche da Heidegger, si cercherà di interpretare l’atto artistico ed il suo senso, in un dialogo tra parola e musica proprio a suggerire una danza tra Essere ed Ente. Nessuna pretesa di risposte, ma la speranza di custodire la domanda, nella riflessione del pensiero che si perde nelle note, potenza simbolica di un conoscere diverso.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 4 febbraio, alle 21, sarà il turno dei Tirlindana, band comasca dedita ad un repertorio originale di rock emozionale cantato in italiano. Per l’occasione, presenteranno SenzaSpine, la nuova veste acustica dell’album Foreste Invisibili.
Formazione
Andrea Solinas – voce
Giulia Martini – violino
Paolo Carnevali – chitarra e cori
Marco Olivieri – basso
Francesco Farsoni – batteria e cori
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 5 febbraio, alle 21, protagonista sarà Moreno Delsignore, cantautore, produttore, speaker, vocal coach e fondatore dell’accademia musicale Il Tempio della Voce, direttore dell’etichetta discografica Risvegli Records. Moreno condurrà il pubblico in un viaggio musicale tra i brani dei suoi album Risveglio e Chamber rock, e rivisiterà alcuni grandi classici della musica internazionale. Apriranno la serata i giovani artisti dell’etichetta Risvegli Records: Lady Fosca, Giove, Christian Rosso e Raimondo.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ostello bello como i concerti in programma

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como

Venerdì 3 febbraio, alle 21, si esibirà Alessandra Nazzaro, che ha spento le prime cinque candeline seduta davanti al pianoforte suonando Vorrei dei Lunapop. Per ribellione all’ insegnante delle elementari, che criticava la troppa fantasia dei suoi temi, ha iniziato a scrivere canzoni e poi a cantarle. Ha pubblicato un disco il 7 maggio 2021, intitolato Nuove Stanze, con UMA records, distribuito da Sony Music Italy e prodotto da Giovanni Carnazza. Con lei, Francesco Nava, musicalmente combattuto tra mondi differenti, che prova a costruirne uno suo, dove ciò che scrive possa trasportare verso orizzonti sonori che profumino di iperspazio e di casa.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 03157088

125 Como Live Musica dal vivo

CENTOVENTICINQUE BAR PIZZERIA, via Borgo Vico 125, Como

Venerdì 3 febbraio, alle 21, si esibirà il V-ART acoustic rock trio.
Prenotazione allo 031572819

Café degli Artisti Anzano live concerti Como e provincia

CAFÉ DEGLI ARTISTI, via Valera, Anzano del Parco

Venerdì 3 febbraio, alle 21.30, si esibirà il duo acustico formato da Diana Rossi e Konrad, con un repertorio di inediti e cover rivisitate.
INFO: 031619327

Musica Live concerti Shabba generico

SHABBA CLUB, viale Milano 127/B, Cantù

Sabato 4 febbraio, dalle 22, I Soliti Ignoti Fam. presentano Vacca, in tour con il suo ultimo disco Barroso. In apertura, Loge, Over The Line e Stamani. Stage dj: Promo L’inverso.
Contributo artistico all’ingresso a 12 euro
Info: 338 4820605
Ingresso riservato ai maggiorenni con tessera ACSI sottoscritta presso l’associazione culturale Tacheles (costo tesseramento 5 euro).

La nuova curiera Live Musica dal vivo

LA NUOVA CURIERA, piazza Garibaldi 10, Tavernerio località Ponzate

Sabato 4 febbraio, alle 21, si esibirà Matteo Finizio, con chitarra acustica , chitarra elettrica e cigarbox guitar.
Ingresso live a 10 euro con prima consumazione

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di Rahul Pandit da Pixabay