Cantù, per S. Apollonia la consegna benemerenze civiche è aperta al pubblico

La cerimonia si terrà giovedì 9 gennaio, presso la Basilica di San Vincenzo in Galliano: 120 i posti disponibili, al via le prenotazioni
Come da tradizione, in occasione della Festa di S. Apollonia, patrona di Cantù, giovedì 9 febbraio dalle ore 15, presso la Basilica di San Vincenzo in Galliano, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Benemerenze Civiche. Dopo due anni a partecipazione ridotta, la Cerimonia sarà finalmente aperta al pubblico, con numero massimo di 120 posti disponibili, previa prenotazione all’indirizzo civicheb@comune.cantu.co.it entro e non oltre martedì 7 febbraio.
La massima onorificenza civica, accompagnata dagli intermezzi musicali del Maestro di violino Giorgio Molteni – Nuova Scuola di Musica Cantù, verrà consegnata a tre tra cittadini e associazioni canturine, distintisi per meriti sportivi, impegno civile e morale:
• Ambrogio Molteni: presidente Libertas Cantù dall’anno della fondazione, il 1982. La sua passione e la sua abilità hanno portato al riconoscimento di Cantù all’interno del programma sportivo nazionale e internazionale;
• associazione La Soglia: giunta al 30° anno di attività è punto di riferimento per le famiglie del territorio, grazie ai servizi realizzati a sostegno di minori in stato di fragilità, di persone con disabilità e progetti di sostegno alla genitorialità;
• Corale San Teodoro: a distanza di oltre 120 anni, contribuisce con entusiasmo a tramandare la tradizione del canto liturgico e corale, collaborando attivamente a numerose iniziative benefiche del territorio.

Una vita caratterizzata dall’impegno civile, morale e dalla solidarietà è quella del Maresciallo e Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana Francesco Costantino, al quale sarà conferito l’Encomio Solenne. Per oltre venti anni attivo nel campo del volontariato canturino, ha guidato l’associazione Anziani e Pensionati di Cantù per 16 anni, mettendosi, ancora una volta, a disposizione della comunità.
Infine, verrà conferita la Cittadinanza Onoraria ad Alfredo Marson, Presidente e fondatore di Briantea84, la società sportiva di basket composta da atleti in carrozzina, e della cooperativa sociale Il Gabbiano che, proprio nello scorso 2021, è stata insignita della Civica Benemerenza. Si è dedicato con passione allo sport e a Cantù, portando la sua squadra ad ottenere i più importanti riconoscimenti nel panorama nazionale e internazionale.