Al Sinigaglia passa il Frosinone (0-2), ma l’attenzione è per la curva azzurra: due tifosi in ospedale




Momenti di grande tensione. I tifosi richiamano l’attenzione di arbitro e giocatori. Partita lungamente ferma, poi chusa in un clima surreale
Vince il Frosinone grazie a due reti nel primo tempo.Nella ripresa gara sospesa oltre 30′ per prestare soccorso a due tifosi della curva comasca. Tutta l’attenzione a quanto è successo in curva. Gara conclusa in un clima surreale e con i tifosi che hanno ritirato gli striscioni e le bandiere per solidarietà ai due supporters portati in ospedale

Sul finire Blanco spreca un’occasione da distanza ravvicinata. Sostituzione nel Como dentro Baselli e Gabrielloni per Cutrone e Bellemo
Dopo oltre 30′ la partita riprende mentre ambulanza e automedica lasciano il settore della curva. Si stanno prestando cure sanitarie ad un altro tifoso della curva.
Al 23′ un tifoso entra in campo per chiedere soccorso per un malore in curva, interviene l’ambulanza e automedica….partita sospesa dal direttore di gara…..siamo al 41′ e la gara e’ancora ferma, i tifosi del Como hanno ritirato gli striscioni e i soccorsi sono in corso. Le due squadre sono in campo.
Al 16′ nel Frosinone dentro Garritano e Baez per Caso e Insigne. Al 18′ cross di Parigini per Cerri che colpisce debole di testa. Al 19′ raro errore di Bellemo che perde palla, va al tiro Moro smanaccia in angolo Gomis, replica azzurra immediata con Cutrone che pancia benissimo Ioannou ma l’esterno lariano si allunga troppo la palla e l’occasione sfuma. Al 21′ dentro Blanco per Ioannou.
15′: Como che ci crede e attacca in questo avvio di ripresa. Al 5′ Caso manda alto con un tiro dalla distanza, al 7′ arriva il momento di Cerri e Da Cunha al posto di Mancuso e Vignali. All’11’ bello spunto di Ioannou sulla sinistra cross troppo lungo per Cerri.
Secondo tempo
Termina il primo tempo con il Frosinone in vantaggio di due reti. A segno al 13′ Mazzitelli e al 30′ Caso. Ospiti che dimostrano di essere forti in tutti i reparti, Como che ci ha provato a rendersi pericoloso ma trova difficoltà, ci attende un secondo tempo da affrontare con massima determinazione.
Al 33′ occasione Como con cross teso di Mancuso dalla destra tocca Cutrone e Turati riesce a respingere. Al 40′ Vignali spara alto.
30′: Gol Caso per gli ospiti con un tocco sotto. Frosinone che conferma il grande potenziale offensivo con azioni avvolgenti che mettono in difficoltà la difesa azzurra. Al 17′ ancora ospiti pericolosi con Luciano che calcia alto da buona posizione, al 20′ altro colpo di testa di Sampirisi alto. Grandissimo Gomis a parare un bolide da distanza ravvicinata di Sampirisi, poco dopo semirovesciata di Cutrone che va alta.
13′ Gol Frosinone con Mazzitelli…gran tiro al volo dal limite dell’area, il servizio per Mazzitelli da calcio d’angolo
Al 2′ ci prova dal limite dell’area Insigne palla alta, al 6′ è Cutrone pericoloso in area avversaria con un colpo di testa che finisce alto. Si fa vedere all’11’ Parigini con un bel cross ma è bravo Turati ad anticipare gli attaccanti azzurri.
La formazione: Gomis, Binks, Da Riva, Parigini, Bellemo, Scaglia, Odenthal, Vignali, Ioannou, Cutrone, Mancuso