“Promesse in musica”, in Sala Bianca il concerto dei vincitori del Concorso Esperia

9 febbraio 2023 | 12:00
Share0
“Promesse in musica”, in Sala Bianca il concerto dei vincitori del Concorso Esperia

Domenica 12 febbraio, per la rassegna Camera con Musica, il Sociale ospita i vincitori dell’International Music Contest del Concorso Esperia

Domenica 12 febbraio, alle ore 11, continua, nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, la rassegna Camera con Musica, questa volta in collaborazione con il Concorso Esperia.
Filippo Lombardi e il Duo StriAgo, composto da Mario Strinati e Pietro Agosti, vincitori della prima edizione dell’International Music Contest del Concorso Esperia, organizzato da Momom, con la collaborazione del Teatro Sociale di Como e di Opera Education, si esibiranno nel concerto Promesse in Musica, presentando dei programmi musicali che esaltano le loro capacità, spaziando dalla musica popolare delle danze sud-americane e spagnole fino ad arrivare al repertorio classico europeo.

La prima parte vedrà protagonista la tromba di Filippo Lombardi, accompagnato al pianoforte da Corrado Ruzza. Si esibiranno nel Concerto in si bemolle maggiore, K. 191 che Mozart compose a Salisburgo nel 1774; a seguire Concerto per tromba, op. 18, composto a Mosca nel 1899, considerato l’opera più importante e famosa del tedesco Oskar Böhme.

Nella seconda parte di Promesse in Musica, ampio spazio alle chitarre con l’esibizione del Duo StriAgo, che proporrà la musica argentina del contemporaneo Eduardo Timpanaro a Mario Castelnuovo-Tedesco, compositore italiano naturalizzato statunitense che si dedicò alla chitarra per tutta la vita, passando per il flamenco di Paco de Lucía e il nuevo tango che rese celebre Piazzolla, un approccio innovativo e rivoluzionario che mescolava elementi della musica da camera e di improvvisazione jazz.

Biglietti in vendita online sul sito del Teatro e presso la biglietteria.

BIOGRAFIA FILIPPO LOMBARDI

Studia tromba al Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano sotto la guida di Marco Pierobon e Giancarlo Parodi. Dall’età di 11 anni ha iniziato a partecipare e vincere numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il 23° Concorso Internazionale per Giovani Strumentisti a Povoletto, il Premio Nazionale delle Arti 2018 e il Concorso Internazionale “Premio Crescendo” (che gli permetterà di esibirsi con l’Orchestra Regionale toscana), il concorso internazionale Città di Chieri. Nel novembre 2019 ha partecipato alla quarta edizione di “Prodigi”, in onda in prima serata sulla televisione nazionale Rai 1, vincendo in quell’occasione una borsa di studio. Nel 2021 ha suonato in Olanda come prima tromba presso l’orchestra giovanile del Concertgebouw; lo stesso anno, ha suonato come solista con l’orchestra di Padova e del Veneto. Nell’autunno del 2022 è stato invitato a suonare con l’orchestra della radio nazionale Ceca a Praga e a partecipare ad una serie di concerti in occasione del festival musicale della Boemia del sud.
Filippo ha frequentato masterclass con alcuni dei trombettisti più famosi, tra cui Sergei Nakariakov, Stephen Burns, Friedemann Immer, Rex Richardson, Omar Tomasoni e Ruben Simeo.

BIOGRAFIA DUO STRIAGO

Il Duo, composto da Mario Strinati e Pietro Agosti, entrambi del ‘98, è nato 2015 nell’ambito del Liceo Musicale di Forlì e del conservatorio B. Maderna di Cesena dove si sono diplomati entrambi a ottobre 2020 con il massimo dei voti e lode con il Maestro G. Albiani. Il repertorio proposto è soprattutto legato alla musica popolare delle danze sud-americane e spagnole e dal repertorio classico europeo.
Hanno partecipato a numerose masterclass con musicisti di fama internazionale tra cui: D. Russell, O. Cyrulnik, C. Domeniconi, R. Mamedkuliev, L. Vander Borght, L. Micheli, Z. Dukic. Il Duo ha partecipato a numerosi concorsi tra i quali: Primo Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Cremona”, vincendo il primo premio assoluto nella sezione ensemble; Concorso chitarristico dell’Adriatico “A. Segovia”, vincendo il primo premio assoluto nella sezione musica da camera; Concorso G. Rospigliosi vincendo il secondo premio nella categoria musica da camera e il primo premio nella categoria ensemble chitarristico, Concorso Esperia di Como, vincendo il primo premio assoluto nella categoria “musica da camera”.
Il Duo StriAgo è stato inoltre vincitore della prestigiosa borsa di studio Rotary assegnata tramite concorso musicale interno al conservatorio di Cesena. Il Duo ha tenuto diversi concerti in importanti rassegne artistico-musicali tra le quali: Arezzo nell’ambito del progetto DIMA-DAMUS, Pesaro per la rassegna “Santa Cecilia– Street”, Bologna Teatro Comunale, nell’ambito della rassegna “MusicaGarden”, Cesena Teatro Comandini, nell’ambito della rassegna “Mantica”, Roncofreddo per la rassegna “Borgo Sonoro”. Entrambi poslistrumentisti integrano il repertorio con i rispettivi secondi strumenti, il violoncello (Mario Strinati) e il contrabbasso (Pietro Agosti).
Attualmente Mario Strinati frequenta il Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana con il M° L. Micheli e Pietro Agosti il Diploma Accademico di II livello presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna con il M° W. Zanetti.

PROSSIMI APPUNTAMENTI: CAMERA CON MUSICA

Domenica, 5 marzo – ore 11
Conservatorio di Como
con Pianista vincitore della selezione interna del Conservatorio di Como

Domenica, 16 aprile – ore 11
Ecotonos
di e con Irina Solinas