World Radio Day, tutto pronto per i festeggiamenti (anche a CiaoComo!)

Lunedì 13 febbraio, dalle 7.30 alle 23.30, CiaoComo alternerà ai suoi microfoni speaker storici e nuovi per celebrare il World Radio Day.
Lunedì 13 febbraio si celebra la terza edizione del World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà per la prima volta live al Talent Garden Isola di Milano, in piazza Lombardiae in diretta streaming sul sito ufficiale della manifestazione. Una giornata aperta al pubblico per incontrare dal vivo i più grandi protagonisti delle Radio italiane, che si avvicenderanno sul palco dalle 10 alle 18.
L’ingresso sarà gratuito per tutti e aperto al pubblico, con capienza limitata.
Anche CiaoComo festeggerà, con due inviati speciali a Milano e una giornata densa di sorprese: dalle 7.30 alle 23.30, infatti, ai microfoni degli studi di Viale Varese 79, si avvicenderanno speaker storici e giovani conduttori che, tra ricordi, canzoni e nuove tendenze, celebreranno il loro grande amore per la radio. Ci sarà, ovviamente, spazio anche per l’informazione, con continui aggiornamenti dai seggi elettorali dopo la chiusura delle votazioni regionali 2023 e molto altro.

Il tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2023 è Radio e Pace. La guerra non è soltanto un conflitto armato, ma anche un conflitto sulla narrativa raccontata dai media. Questa narrativa può acuire la tensione o mantenere condizioni di pace – ad esempio, è importante la responsabilità dei media nei toni del dibattito politico intorno alle elezioni. La Radio ha un ruolo importante nel moderare le tensioni e prevenire che il clima si esasperi, portando le persone a un atteggiamento più sereno e costruttivo. Il suo compito è informare i cittadini con imparzialità, offrendo dialogo tra le diverse parti. Come recita la Costituzione dell’UNESCO: “Dato che le guerre nascono dalle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che deve essere costruita la difesa della Pace”. Il World Radio Day ricorda la grande importanza della Radio come pilastro della prevenzione di conflitti e la costruzione della Pace.
I numeri del World Radio Day 2022
L’edizione 2022 è stata il più grande evento radiofonico online dell’anno.
- 8 ore di diretta streaming audio video ininterrotta su Facebook, LinkedIn, YouTube e sul sito
- 57 ospiti fra i più grandi radiofonici di radio nazionali, areali, locali, universitarie, estere e web
- Oltre 150 le radio in tutta Italia che hanno trasmesso il World Radio Day 2022, con un potenziale di 50.000 ascoltatori raggiunti
- Oltre 11.000 contatti raggiunti tra Facebook e YouTube e oltre 1.100 interazioni
Qui il video della scorsa edizione: