viaggi & vacanze |
What's up
/

Le migliori spiagge e località di mare della Calabria: la guida per le tue vacanze

12 febbraio 2023 | 08:00
Share0
Le migliori spiagge e località di mare della Calabria: la guida per le tue vacanze

Le migliori spiagge della Calabria, tra bellezze naturali, specialità tipiche, storia e cultura: un piccolo vademecum

La Calabria è una regione affacciata sul mar Ionio e sul mar Tirreno, che vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia e per questo motivo è una meta molto gettonata sia dal turismo italiano che da quello internazionale.

In questo articolo, scopriremo insieme le migliori località di mare della Calabria, le loro caratteristiche principali e cosa rende queste spiagge così speciali.

Dalle spiagge più rinomate come Tropea e Capo Vaticano a quelle meno conosciute ma altrettanto affascinanti, non mancheranno suggerimenti per pianificare la tua vacanza al mare in Calabria.

Le migliori località di mare in Calabria

Tra le migliori località di mare in Calabria si trovano alcune delle spiagge più rinomate d’Italia. Tropea è una delle località di mare tra le più famose e conosciute, grazie alla sua splendida spiaggia bianca e al panorama mozzafiato sul mare.

Capo Vaticano è un’altra località rinomata, caratterizzata da una vista spettacolare sulla costa e sulle isole Eolie. Soverato, sulla costa ionica, è una località di mare che unisce mare, natura e divertimento.

Esistono inoltre alcune località meno gettonate, ma che sono in grado di regalare una vacanza davvero indimenticabile all’insegna del relax, della cultura e della tradizione enogastronomica calabrese.

Ad esempio, Pizzo Calabro è una località di mare situata sulla costa tirrenica, famosa per la sua storica chiesa di Piedigrotta e per il suo famoso “tartufo”, dolce tipico che va assaggiato per forza in questa splendida regione.

Diamante, sempre sulla costa tirrenica, è nota per la sua bellissima spiaggia di sabbia bianca e per la presenza di numerosi Murali, veri e propri capolavori d’arte contemporanea a cielo aperto.

Non meno affascinante è la Costa Viola, situata nella provincia di Reggio Calabria, che si estende dal Golfo di Gioia Tauro fino a Bagnara Calabra. Qui si trovano spiagge selvagge e incontaminate, adatte per chi vuole godersi il mare in assoluta tranquillità.

Poco lontano si trova anche il borgo di Scilla, famoso per il suo castello e per la leggenda della sirena.

Vacanze Calabria redazionale generico

Tradizione enogastronomica e cultura calabrese

Ma la Calabria non è solo mare, è anche cultura e gastronomia. Lungo la costa tirrenica si trovano numerose località di mare che offrono la possibilità di scoprire le bellezze storiche e culturali della regione, come Pizzo Calabro, Tropea e Nicotera.

La gastronomia calabrese è famosa in tutto il mondo, con piatti come la ‘nduja, la soppressata e la salsiccia. Ogni località di mare offre inoltre la possibilità di assaggiare le specialità locali, preparate con ingredienti freschi e genuini.

Per questo motivo si tratta di un territorio che è necessario visitare con un mezzo a disposizione, in modo da poterlo esplorare in lungo e in largo senza vincoli legati ai trasporti.

Inoltre potrebbe essere un’ottima opzione, nel caso viaggiate in famiglia con bambini, soggiornare in un villaggio turistico che sia in grado di proporvi la formula della mezza pensione. In questo modo potrete esplorare la regione durante le vostre piacevoli giornate estive e godervi un po’ di sano e meritato relax al vostro ritorno, coccolati da tutti i servizi e i comfort che un villaggio turistico per famiglie è in grado di offrirvi. A tal proposito ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito adonde.it, dove potete trovare moltissime opzioni relative ai villaggi della Calabria disponibili per le prossime vacanze.

Tramite la pagina appena citata potrete scoprire le diverse offerte disponibili e i servizi offerti da ogni struttura, in modo da prenotare subito la vostra vacanza a prezzi davvero vantaggiosi.

È il momento di iniziare a fare le valigie: la Calabria vi aspetta!