Pianeta libro, le presentazioni in programma questa settimana

12 febbraio 2023 | 14:00
Share0
Pianeta libro, le presentazioni in programma questa settimana

Libro, che passione: letture, incontri con gli autori e presentazioni letterarie, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono molti gli appuntamenti con gli incontri, le letture e le presentazioni letterarie che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Lunedì 13 febbraio, alle 20.30, presso la Biblioteca comunale in via Funicolare 16 a Brunate, nell’ambito della rassegna Libri e Letture 2023, l’autrice Valeria Lanza, dialogando con Ornella Marelli, presenta La Creatrice di volti, edito da Morellini. Ingresso gratuito.
alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Lurago Marinone, in via Castello 2, Marco Missiroli presenta il suo nuovo romanzo dal titolo Avere tutto, edito da Einaudi. Ingresso libero.

Mercoledì 15 febbraio, alle 18.30, presso la Libreria di via Volta in via Volta 28 a Erba, si terrà il secondo appuntamento della rassegna Primavera è donna. Appunti con scrittrici di storia, viaggi e vita con Alessandra Selmi, autrice di Al di qua del fiume, edito da Nord. Il romanzo racconta la storia del villaggio Crespi a Trezzo d’Adda. Intervisterà l’autrice Letizia Marzorati. Il villaggio, una vera e propria città ideale del lavoro, fu costruito a fine ottocento in piena rivoluzione industriale. Oggi è patrimonio dell’Unesco ed è ancora abitato da famiglie discendenti dagli abitanti originari. Ingresso libero.

Giovedì 16 febbraio, alle 14.30, presso l’Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, in via Valleggio 11 a Como, in occasione dell’80° compleanno del professor Castelletti, si terrà la presentazione del volume Oltre le stratigrafie. Storie di siti, ambienti e popoli, curato da Gian Pietro Brogiolo, Sila Motella De Carlo e Marina Uboldi, cherappresenta un omaggio di colleghi, allievi e amici a Lanfredo Castelletti, in segno di stima e riconoscenza per le sue proficue e innovative attività di ricerca, divulgazione e didattica. Ingresso libero.
Alle 17.30, presso la sede della Famiglia Comasca in via Bonanomi 5 a Como, la Famiglia Comasca invita alla presentazione del libro Senza perdere il filo scritto da Giuseppe Guin per celebrare il traguardo dei 100 anni di attività dell’azienda comasca Clerici Tessuto. L’intero ricavato della vendita del libro sarà devoluto a: “Banco di Solidarietà” di Como e Associazione “Cometa” di Como.
Alle 20.30, presso lo Spazio Gloria – Circolo Arci Xanadù di via Varesina 72 a Como, Martino Villani e Katia Trinca Colonel dialogheranno con Cecco Bellosi che presenterà il suo ultimo libro L’orlo del bosco. La cura delle dipendenze tra catene e libertà, edito da DeriveApprodi, dedicato allo spinoso problema delle droghe. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto regionale “Un futuro in comune” finanziato da Cassa delle Ammende. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Lurago d’Erba, serata di filosofia Platone. La Città Giusta, con Filippo Casati, Gianfranco Giudice e Giuseppe Emilcare.

Venerdì 17 febbraio, alle 18.30, presso l’Ostello Bello Como di viale Fratelli Rosselli 9, l’autore Tommaso Landi, dialogando con la giornalista Dalila Lattanzi, presenterà il suo libro dal titolo L’Ira di Nuba, pubblicato da NeP Edizioni. Ingresso gratuito, posti limitati.
Alle 21, presso la Sala Rossi di Villa Calvi, in Via Roma 8 a Cantù, il Centro di Aiuto alla Vita di Mariano Comense e di Cantù, il Centro culturale Paolo VI e il circolo territoriale di Como di Pro Vita & Famiglia, con l’adesione del Banco di Solidarietà di Como e il patrocinio del Comune di Cantù, presentano il libro dal titolo Una chat per la vita, curato da Vittoria Criscuolo e Susanna Primavera ed edito da Ares. Ingresso libero.

pianeta libri letteratura incontri letterari

Sabato 18 febbraio, alle 16.45, presso la Sala Civica del Comune di Moltrasio, Veronica Del Vecchio, dialogando con la scrittrice Sabrina Sigon, presenterà il suo libro La ragazza della montagna, pubblicato da Newton Compton Editori. Ingresso libero.
Alle 17, presso il Polo Culturale Spazio Volta3 – Biblioteca di Lurate Caccivio, Esmail Mostatira presenterà il suo libro dal titolo Aurelia e l’aquila romana, edito da Dialoghi. Ingresso libero. Per informazioni: 031390061 (anche Whatsapp – solo messaggi di testo) – biblioteca@comune.luratecaccivio.co.it.
Sempre alle 17, presso Mauri Fiori Di Mauri Daniela & C. S.N.C. in Vicolo Nava 4 a Cantù, per la Floreria Letteraria organizzata dall’associazione culturale Le Sfogliatelle, Teresa Cinque, nome d’arte di Elisa Giannini, autrice e monologhista, ricercatrice sentimentale, protagonista irresistibile delle gag La cittadina inSOStenibile e portavoce del femminismo, presenterà, dialogando con Alida Paternostro, il suo libro dal titolo Amorologia, guida (quasi) imparziale alle realzioni e al sesso, pubblicato da Longanesi. Libri in vendita a cura di Libri al Sette. In mostra, Someone Somewhere di Giuseppe Lotto. Per prenotazioni cliccare qui.
Alle 18, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Andrea Voglino, giornalista e sceneggiatore, presenta Un nido di nebbia, romanzo grafico disegnato da Ariel Vittori e pubblicato da Tunué. Conduce l’incontro e dialoga con l’autore e il pubblico il giornalista Alessio Brunialti Griffani. Ingresso libero e gratuito. Al termine, firmacopie con l’autore.
Sempre alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, l’autore Alberto Schiavone, dialogando con lo scrittore Giorgio Fontana, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Non esisto, pubblicato da edizioni Clichy. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, evento a cura dell’artista Monica Galanti, Ritratti poetici di San Valentino – per coppie ma anche per single! – con la olivetti lettera 32. Ingresso libero.

Domenica 19 febbraio, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, la scrittrice Ester Viola, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Voltare pagina, edito da Einaudi. Ingresso libero.

Foto di lisa870 da Pixabay

Foto di Daniela Giraldo da Pixabay