Regionali 2023, crollo netto dei votanti non solo da noi: solo quattro su dieci alle urne per il voto
13 febbraio 2023 | 15:50

Numeri-choc in tutta la Lombardia. Nel comasco al 39,07%
Quattro elettori su dieci alle urne per scegliere il nuovo presidente della Lombardia ed i consiglieri. Mai così bassa l’affluenza. Nel comasco è al 39.07% (dato definitivo). Cinque anni fa era stata del 71,62%.
A Como hanno votato il 36,26% degli aventi diritto (64,47% cinque anni fa), a Cantù 39.61 (71,87%), Erba al 43,39% (73,27%), Lomazzo al 39,75 (71,69%), Mariano Comense al 40,73 (74,19%).
Impressionante il calo anche in tutto il resto della Regione: poco più del 41% (definitivo). A breve tutti gli aggiornamenti sui nostri social e sul sito. Peggio di noi le province di Mantova, Sondrio e Varese con numeri ancora più bassi.
PRIMI EXIT POLL: FONTANA VERSO IL BIS
I primi exit poll Opinio Rai riportano un quadro apparentemente delineato sui risultati del voto in Lombardia. La vittoria del centrodestra e del candidato Attilio Fontana sembra delinearsi grazie a una forchetta di consensi tra il 49,5 e il 53,5% (con una media pari al 51,5%), contro il 33-37% di Piefrancesco Majorino del centrosinistra (media del 35%) e il 9,5-13,5% (media 11,5%) della candidata centrista Letizia Moratti.