Taccuino letterario del 19 febbraio 2023

19 febbraio 2023 | 12:00
Share0
Taccuino letterario del 19 febbraio 2023

Parolario&Co. è una rubrica settimanale di consigli di lettura realizzata in collaborazione tra Associazione Culturale Parolario, giornale La Provincia di Como e Ciaocomo radio con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia. Si ringrazia Confindustria Como, Fondazione Volta e BCC Cantù

Venerdì 17 febbraio abbiamo festeggiato la giornata mondiale dedicata ai padroni indiscussi delle nostre case e del nostro cuore, amanti delle superfici morbide, ruffiani golosi ed irresistibili portatori di meraviglia e benessere: i gatti.

Anche qui, a Parolario & Co, vogliamo celebrare i nostri adorati felini, suggerendovi alcune letture da consumare rigorosamente alla loro presenza. Partiamo, dunque, con La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm, scritto da Ferdinand Grimm, curato da Marco Federici Solari ed edito da L’orma, che delinea un universo magico e sorprendente, popolato di nani e re scontrosi, di gigantesse bambine e prodi cavalieri, dove i castelli sorgono sul fondo dei laghi e i cavalli spiccano il volo verso i Campi Elisi.

Proseguiamo con Il gatto striato miagola tre volte. Un romanzo di Flavia de Luce di Alan Bradley, pubblicato da Sellerio Editore Palermo, in cui la temeraria dodicenne attratta da chimica e delitti si trova coinvolta in una nuova avventura, per chiudere con Il libro dei gatti tuttofare, scritto da Thomas Stern Elliot, illustrato da Edward Gorey ed edito da Bompiani, l’opera dello scrittore statunitense che ha ispirato Cats, uno dei musical più amati di tutti i tempi.

Anche in questa puntata, è giunto il momento dei e delle nostre ospiti, che arrivano puntuali con un carico freschissimo di suggerimenti imperdibili. La prima è Jessica della Libreria del Ragionier Bianchi, che ci racconta Buonanotte Cipollina di Giulia Pintus, edito da Logos.

E ora, spazio alla nostra Alida dell’associazione culturale Le Sfogliatelle, che consiglia la lettura di Trema la notte, scritto da Nadia Terranova e pubblicato da Einaudi.

È ora il turno di Valentina della Libreria della Natura di Milano, che introduce I custodi delle terre alte. Racconti di transumanza di Gigi Abriani, edito da Cierre Grafica.

Il compito di presentare e recensire il consiglio letterario in collaborazione con Fondazione Alessandro Volta spetta, come sempre, invece, alla viva voce del professor Marco Migliorini.

A cura di Alessia Roversi

Taccuino letterario Alessia Roversi

Foto di VIVIANE M. da Pixabay