Autori e libri, tutti gli incontri letterari comaschi di fine febbraio

Libri, letture, incontri con gli autori e presentazioni letterarie, tutto il programma previsto per questa settimana
Sono molti gli appuntamenti con gli incontri, le letture e le presentazioni letterarie che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 21 febbraio, alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Canzo, in via Meda 40, serata dedicata alla poesia di Rocco Scotellaro. Curatori: Nello Evangelisti e Massimo Autieri / Letture di Alberto Riolo, Daniela Cattaneo Riolo e Laura Palazzi.
Mercoledì 22 febbraio, alle 18, presso The Art Company, via Borgovico 163, Como (cortile interno), sarà organizzata una serata in ricordo dello scrittore, poeta e saggista Sergio Marzorati a un anno della scomparsa. Con Rosanna Pirovano, Livia Porta, Gerardo Monizza, Carlo Pozzoni, Mario Schiani. Durante la serata sarà possibile visitare la mostra In viaggio di Carlo Mauri. Ingresso libero.

Giovedì 23 febbraio, alle 17, presso il Bar Babi Como in piazza Pietro Perretta 10, Il Circolo dei Lettori CLIO Como organizza la presentazione del libro Per tutti i giorni della tua vita, edito da PIEMME e scritto da Elena Premoli che, per l’occasione, dialogherà con Alida Paternostro dell’associazione culturale Le Sfogliatelle. All’evento sarà presente la libreria Ubik di Como per il farmacopie e il banco vendita. Consumazione libera a carico dei partecipanti. Per info e prenotazioni: clio.como@gmail.com.
Alle 21, presso la Sala Consiliare di Lurago d’Erba, in via Roma 56, Alessandra Pritie Maria Barzaghi presenterà, nell’ambito della rassegna Lurago Legge – Incontri con l’autore, il suo libri Le verità dei figli adottivi. Luci e ombre dell’adozione internazionale, edito da Scatole Parlanti. Ingresso libero.
Venerdì 24 febbraio, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, l’autore Sebastiano Mondadori, presenterà il libro dal titolo Verità di famiglia, edito da La Nave di Teseo. Ingresso libero.
Alle 21,nella sala consiliare del Comune di Blevio, in via Enrico Caronti 54, l’associazione Sentiero dei Sogni presenterà il romanzo storico, scritto da Pietro Berra,Il contrabbandiere di libri,edito da Helvetica e l’albo illustrato di Angelo Monti Le donne del lago di Como, edito da Carthusia. Ingresso libero senza prenotazione.
Sabato 25 febbraio, alle 15.30, presso la Casa Divina Provvidenza – Opera Don Guanella di Como, in via Tommaso Grossi, 18, si terrà la presentazione, organizzata dal Centro culturale Paolo VI, del libro dal titolo Don Roberto Malgesini. Non c’è inizio senza perdono, edito da San Paolo, scritto da Zef Karaci, già detenuto nel carcere di Como e dedicato a don Malgesini e all’amicizia nata con lui durante gli anni trascorsi nel penitenziario comasco. il libro verrà presentato dalla giornalista Laura D’Incalci, in dialogo con l’autore, in un incontro organizzato dalla Casa Divina Provvidenza di Como, dal Centro culturale Paolo VI, dal Banco di Solidarietà di Como e dall’associazione Alla Ricerca del volto umano. Ingresso libero (parcheggio interno). Per informazioni: segreteria@ccpaolosesto.it.
Alle 17, presso la Sala Mostre della Biblioteca Comunale in via Joriati 6 ad Erba, Vi presento le Sorelle Roncoretti, incontro con la scrittrice Patrizia Magretti, che parlerà del suo libro dal titolo Le sorelle Roncoretti, l’enigmista e quel tragico Natale, pubblicato da GWMAX Editore. Ingresso libero.
Foto di Ylanite Koppens da Pixabay