Cosa succede in Teatro? il programma tra Opera Education, Supplici e Theatrical

20 febbraio 2023 | 16:30
Share0

Undicesimo appuntamento con Barbara Minghetti per le anticipazioni degli eventi in programma nelle prossime due settimane

Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni si apre questo undicesimo video-appuntamento con il Teatro Sociale e Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali che, di settimana in settimana, ci guiderà alla scoperta del ricchissimo cartellone di questa stagione 2022/2023, intitolata Natura est Vita.

Dal foyer del teatro, Barbara, insieme ad Alessandra Veronesi, responsabile di Opera Education, racconta la XVII edizione di Opera Domani, con il grande successo, ottenuto in questi giorni, di Flauto Magico. Il Suono della Pace, tratto dalla celebre opera di Mozart, con la rielaborazione musicale di Giacomo Mutigli, l’adattamento drammaturgico di Caroline Leboutte e la direzione d’orchestra del maestro Alfredo Salvatore Stillo.

E mentre il Flauto Magico si appresta ad andare in tournée in Italia e all’estero, al Sociale ci si prepara per Dolce Cenerentola, titolo di punta della XIII edizione di Opera kids che andrà in scena domenica 26 febbraio alle ore 16, con ingresso gratuito, grazie al finanziamento delprogramma Erasmus+ dell’Unione Europea, e per Acquaprofonda, in programma all’inizio di marzo.

Si ricordano anche i prossimi appuntamenti in cartellone: giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, alle 20.30,  Serena Sinigaglia porterà sul palco Supplici, adattamento teatrale della omonima tragedia di Euripide.

Sabato 25 febbraio, invece, dalle 20.30 fino alle 2, si terrà Theatrical – discover through music, l’evento dedicato principalmente a giovani maggiorenni under 30 targato SFM s.r.l.

In chiusura, poi, un accenno al 4 marzo per la Lunga Notte del Jazz, in cui protagonista sarà il Fabrizio Bosso Quartet, con il suo specialissimo e imperdibile omaggio a Stevie Wonder.

Prosegue il crowdfunding per il progetto Opera White, nato in seno ad Opera Education e con un contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca nell’ambito del bando aiutiamo i nostri anziani, con l’obiettivo di proporre un percorso di avvicinamento al teatro musicale e all’opera dedicato agli anziani residenti nelle RSA.

L’apporto verrà erogato solo al raggiungimento dell’obiettivo della raccolta fondi dedicata al progetto: chiunque lo desideri può aiutare la nascita di Opera White contribuendo con una donazione sul conto della Fondazione Comasca cliccando qui.

Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.