Hockey Como in rimonta con il Bressanone: raggiunti i play-off a due giornate dalla fine

20 febbraio 2023 | 07:41
Share0
Hockey Como in rimonta con il Bressanone: raggiunti i play-off a due giornate dalla fine

Bella affermazione a Casate dopo lo svantaggio iniziale. I lariani recuperano e ottengono la certezza matematica della fase finale del torneo.

Tre punti importanti per l’Hockey Como contro i Falcons Bressanone a Casate. Dopo un difficile inizio ed un goal preso in inferiorità numerica, nel secondo tempo i lariani riescono a segnare due reti in pochi minuti e a non subire la grande pressione del Bressanone.
Nell’ultima frazione gli ospiti  perdono fiducia e il Como si assicura la vittoria per 5-1. E così i lariani non solo raggiungono in maniera matematica i playoff ma tornano in corsa per il primo posto del Qualification Round essendosi portati a due punti dagli stessi brissinesi. Le ultime due giornate diranno di più ma adesso il Como potrà giocare senza troppi pensieri, giovedì, a Torre Pellice nel match contro i Bulldogs e quindi chiuderanno la stagione, al pari dell’Alleghe, con l’ultimo turno della seconda fase. A questo punto il Como blinda almeno il terzo posto mentre il Bressanone rimane sempre al comando del girone in attesa della sfida decisiva contro il Valdifiemme ma con i  trentini e lo stesso Como che hanno una partita in più rispetto ai Falcons.
HOCKEY COMO – BRESSANONE: 5-1 (parziali 0-1/ 2-0/ 3-0)

Gol: 11:45 D. Eruzione (0:1, SH1), 25:58 L. Marcati (D. Xamin) (1:1), 27:17 N. Dinicola (C. Harwell, F. De Biasio) (2:1), 49:57 F. De Biasio (E. Caletti, N. Dinicola) (3:1, PP1), 56:09 N. Dinicola (C. Harwell, E. Caletti) (4:1/EN), 59:44 A. Re (E. Caletti, N. Dinicola) (5:1, PP1)

Formazione Hockey Como: Daniel Mattia D’agate 60:00 (Alessandro De-zordo); Francesco De Biasio – Alessandro Re; Francesco Taufer – Riccardo Codebò; Riccardo Ambrosoli – Alessandro Paramidani; Daniele Fusini; Nicholas Robert Dinicola – Edoardo Maurizio Maria Caletti – Chase Lorenzo Harwell; Lorenzo Vola – Lorenzo Marcati – Davide Xamin; Andrea Pirelli – Filippo Guaita – Luca Formentini; Tecnico: Massimo Da Rin De Lorenzo;

Formazione HC Falcons Brixen Bressanone: Fabian Klammer 59:19 (Thomas Rederlechner); Damian Bergmeister – Maximilian Leitner; Nicholas Pezzetta – Jakob Thum; Liam Nardon; Daniel Joseph Eruzione – Bryson Angelo Cianfrone – Noah Polig; Federico Demetz – Michael Purdeller – Kevin Messner; Jonas Kerschbaumer – Andrea Demetz – Luciano Zandegiacomo Mistrotione; Paul Mantinger – Mattia Salvatore Covelli – Lukas Tauber; Tecnico: Alexander Gschliesser;

Penalità: 4-14 (0-6, 2-4, 2-4); Tiri: 37-33 (9-14, 13-7, 15-12); Arbitri: F. Lottaroli, W. Volcan (A. Petrov, F. Zen); Spettatori: 99

LA SINTESI DELLA GARA

https://www.facebook.com/hockeycomo/videos/1338724773358922?locale=it_IT

Classifica Qualification Round (le prime tre raggiungono i playoff) 

1) HC Falcons Brixen/Bressanone 22 punti (7 partite)
2) Valdifiemme HC 21 punti (6 partite)
3) Hockey Como 20 punti (6 partite)
————————————————
4) HC Valpellice Bulldogs 13 punti (6 partite)
5) Alleghe Hockey 1 punto (7 partite)

Classifica Master Round (già qualificate ai playoff)

1) HCMV Varese Hockey 31 punti (7 partite)
2) Hockey Pergine Sapiens 23 punti (6 partite)
3) SV Kaltern/Caldaro rothoblaas 22 punti (7 partite)
4) HC Eppan/Appiano ANet 18 punti (6 partite)
5) AHC Toblach/Dobbiaco Icebears 13 punti (6 partite)

Il prossimo match sarà giovedì 23 febbraio, in trasferta contro Valpellice, sabato a Casate contro l’Alleghe per chiudere questa fase del campionato.