Alzate Brianza, torna la Corsa dell’Ospitalità per il Fatebenefratelli di Erba

Partecipando all’evento, domenica 26 febbraio, si supporterà la ristrutturazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba
Domenica 26 febbraio ritorna ad Alzate Brianza la Corsa dell’Ospitalità: partecipando all’evento, infatti, si supporterà un progetto importante e necessario che garantirà un servizio migliore a tutti i cittadini: la ristrutturazione e riammodernamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba.
«Abbiamo dovuto rivalutare alcuni Servizi fondamentali per il territorio, tra i quali vi è il nostro Pronto Soccorso che, ogni anno, conta quasi 30mila accessi – ha dichiarato il Direttore di Struttura Ing. Damiano Rivolta – il Progetto deve rispecchiare una visione moderna ed innovativa: saranno realizzati nuovi spazi per la gestione dei Pazienti che garantiscano una miglior accoglienza in Pronto Soccorso e locali per garantire, qualora servisse, la permanenza in Struttura senza però registrare un ricovero improprio. Il tutto supportato da sistemi di monitoraggio ed apparecchiature elettromedicali all’avanguardia».
Nelle edizioni precedenti è stata riscontrata una significativa partecipazione attiva da parte della popolazione e di aziende del territorio. «Anche per questa IV edizione possiamo dire di avere avuto un ottimo feedback da parte di aziende e sponsor, che ringraziamo per il fondamentale sostegno, e speriamo che la popolazione accolga l’invito ed aderisca numerosa».
La Corsa dell’Ospitalità è un evento ludico motorio a passo libero, aperto a tutti, bambini e adulti, e prevede quattro possibili percorsi: 2 – 6 – 13 e 21 km. I partecipanti potranno liberamente scegliere quale percorrere. Si ricorda però che, in caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, l’evento potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora, sia nella lunghezza dei percorsi sia nel disegno del tracciato.
La Corsa benefica dell’Ospitalità avrà luogo la mattina del 26 febbraio e partirà dal Centro Sportivo Via Girola di Alzate Brianza. La partenza sarà libera tra le 8 e le 09.30. Formalmente, la chiusura della corsa è prevista per le ore 12.
Al taglio del traguardo verrà consegnato un piccolo dono promozionale e verrà servito un rinfresco.
Contributo di partecipazione
- Contributo a sostegno dell’evento: per i soci FIASP di 3,50 euro; per i non soci FIASP di 4 euro.
- Contributo a sostegno dell’evento con Dono promozionale (di tipo alimentare): per i soci e non soci FIASP 6 euro
Termine di iscrizione
- Gruppi: sabato 25 febbraio ore 12.
- Singoli: domenica 26 febbraio entro le ore 9.
Misure Assistenziali
In favore dei partecipanti all’evento saranno predisposti:
- la presenza dell’Ambulanza Brianza Soccorso di Alzate Brianza
- un servizio di ristorazione come da Protocollo Federale
- l’assistenza sui percorsi
- il collegamento radio e/o cellulari e assistenza recupero partecipanti
- il servizio di chiusura sui vari percorsi.
Un ringraziamento particolare al Gruppo Brianza Nord, organizzatore dell’evento affiliato FIASP, al Comune di Alzate Brianza e al CPA (Circolo Pensionati Alzatesi) per il supporto e l’aiuto nell’organizzazione.