Como e dintorni, tutta la musica dal vivo di questa settimana

21 febbraio 2023 | 11:30
Share0
Como e dintorni, tutta la musica dal vivo di questa settimana

Tutto quello che i migliori palchi di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti, festival e musica live

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Giovedì 23 febbraio, dalle 21.30, arriva al Joshua il rock dei Subtronix, con Valentina Giordano alla voce, Adrian Figueroa alla chitarra, Filippo Subini alla batteria e Matteo Cappelletti al basso
Ingresso riservato ai soci ARCI

Venerdì 24 febbraio, alle 21.30, tornano le Cleopatras, garage band toscana tutta al femminile attiva dal 1998, dalle influenze punk rock, garage rock, pop punk, glam, surf, indie e new wave. Hanno da poco pubblicato Bikini Grill, un disco ampio composto da quindici brani con strade sonore molto differenti tra di loro, passando da impostazioni più classiche a brani sperimentali. Un esempio è la cover di Kiss Kiss Kiss di Yoko Ono; la canzone viene stravolta, reinterpretata in una versione tra rock e garage, che la fa brillare di nuova vita. in apertura si esibiranno The Polling, band nata 17 anni fa per dissacrare la musica italiana, che torna sul palco dopo 5 anni di stop. Negli anni hanno inciso tre album e hanno aperto i concerti di artisti e band quali Ruggero dei Timidi, PornoRiviste, Gerson, Succo Marcio e Rumatera.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Sabato 25 febbraio, alle 21.30, salgono per la prima volta sul palco dell’Officina i Casablanca. A 4 anni di distanza da Pace violenza o costume torna la band icona del rock stoner italiano, guidata da Max Zanotti e Stefano Facchi (ex Deasonika) con Rosario Lo Monaco e Antonio Mesisca. Il nuovo album, Il lato oscuro, è composto da 11 brani inediti, contiene i feat. di Alteria e Giusy Ferreri, che si è cimentata in un brano stoner rock . La copertina è un’opera originale di Rufoism. Disponibile in versione CD, MC (Collector Edition autografato numerato con QR CODE per il download dei file ad alta qualità), LP (autografato, numerato a mano in sole 100 copie, con QR CODE per il download dei file ad alta qualità). In apertura si esibirà Mario Bargna, per un’anteprima del nuovo album in uscita in primavera e intitolato 2016Lumen prodotto proprio da Max Zanotti. Con lui, sul palco, Francesco Amico (chitarra), Andrea Ragona (tastiere), Simone Casale (basso) e Diego Grippo (batteria).
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI.

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Giovedì 23 febbraio, alle 21, recital di pianoforte degli insegnanti e degli allievi della scuola di musica Nota su Nota.
Ingresso gratuito.

Venerdì 24 febbraio, alle 21, si esibirà il Silvia Anglani Trio Jazz in From Bessie to Dee Dee, omaggio alle grandi voci del jazz, da Bessie Smith a Dee Dee Bridgewater e Diane Shure passando per Billie Holiday, Dinah Washington, Julie London e Sarah Vaughan. Il trio è composto da Silvia Anglani alla voce, Michele Bozza al sax e Giuliano Farina alla chitarra.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 25 febbraio, alle 21, si terrà la I edizione del Premio Eurocomunicazione, un appuntamento tra Cinema e Musica. A insindacabile scelta del direttore Giovanni De Negri e del suo staff, questa importante realtà comunicativa con sede a Bruxelles assegnerà alcuni riconoscimenti a professionisti “tra cinema e musica” che sono passati a vario titolo per il portale nel corso dello scorso anno. Lo svolgimento del Premio, che permetterà di conoscere più da vicino professionisti del settore musicale e cinematografico, prevederà la presenza dei vincitori 2023 nelle categorie Canzone originale – Band Rivelazione – Evento dell’Anno – Colonna Sonora – Voce Rivelazione – Migliore Direttore Editoriale. Riserbo al momento sui nomi dei prescelti. Trapelato solo il nome del Premio alla Memoria, che ha il nome dell’indimenticabile Carmelo La Bionda, che nel locale Officina della Musica ha fatto uno dei suoi ultimi concerti live. Tra musica suonata e cantata dal vivo, unitamente a proiezioni di contributi video per celebrare tutti i protagonisti della serata, sarà questa una occasione per trattare – a vario titolo e da varie angolazioni – un mondo alquanto affascinante: quello della Musica applicata alle Immagini. Coordinamento a cura della giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini, fotografie e video a cura di Massimiliano Salvioni, dirette streaming a cura di Eurocomunicazione.
Ingresso gratuito soci ACLI ArteSpettacolo, non soci a 10 euro

Domenica 26 febbraio, alle 21, Omaggio ai Queen con gli Aqstic.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ostello bello como i concerti in programma

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como

Sabato 25 febbraio, alle 21, si esibirà D-Doc, all’anagrafe Giuseppe Perricone, artista di Varese classe 1994. Inizia il suo percorso musicale nel 2010 cimentandosi nell’arte del Rap e aprendo a diversi artisti underground tra cui Inoki. Nel 2017 inizia la sua fase di sperimentazione e incide l’ep crossover 10 minuti di follia con il chitarrista Federico Calandra. Nel 2018 collabora con due artisti di Milano: Ted Bee (Dogo Gang) e Paolo Brera (Articolo 31 – tu mi fai cantare). Nel 2020 fonda la band che lo accompagnerà sempre, tra live e progetti. Nel 2021 esce l’EP acustico Acquario in collaborazione con Federico Calandra (suo chitarrista ufficiale e collaboratore storico) con all’interno uno skit del doppiatore gallaratese Francesco Maggioni (voce dello Zoo di 105). Partecipa a diversi festival tra cui l’evento del giro del mondo a Varese in apertura a Mudimbi e Franki Hi Nrg. Il 10 febbraio dello scorso anno esce il nuovo singolo Fantasma, primo di un progetto che vedrà nuove sonorità Rock elettroniche. Sta lavorando al suo nuovo album in collaborazione con la sua band e i Moodular del Galileo Studio. Mischia il Rap al Rock, portando sonorità che strizzano l’occhio al panorama musicale inglese, con strofe taglienti e ritornelli melodici. Negli show alterna esibizioni in elettrico e in acustico. Quest’ultima formula presenta la rivisitazione dei brani con chitarra e voce.

Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 03157088

125 Como Live Musica dal vivo

CENTOVENTICINQUE BAR PIZZERIA, via Borgo Vico 125, Como

Venerdì 24 febbraio, alle 21, si esibiranno i NO-XS trio semi acustico con qualche particolarità: riesce a ricreare il sound di un intera band scomponendo gli strumenti e dividendoli tra i 3 componenti del gruppo in modo da suonare chitarra, basso, batteria, tastiere ed amalgamando le tre voci come se si trattasse di una band completa, rigorosamente dal vivo. Il repertorio spazia dal rock ‘n’ roll internazionale di Elvis, Queen, Police, Bon Jovi e Coldplay ai brani italiani più famosi di Battisti, Vasco,  883, Ligabue e molti altri, comprendendo brani adatti ad un aperitivo o per il sottofondo di una convention ed altri per il divertimento e il ballo.
Prenotazione allo 031572819

Crazydriverdiner concerti live Como e provincia

CRAZYDRIVERDINER, via don Gnocchi 85, Inverigo

Venerdì 24 febbraio, alle 22, si esibiranno i Robbie and The Goose Shakers, band rock’n’roll siciliana composta da Roberta Pipitone al contrabbasso e alla voce, Michele Virga alla batteria e Ale La Russa alla chitarra. In repertorio, brani in stile anni Cinquanta di artisti del calibro di Johnny Burnette, Janis Martin e Wanda Jackson. Prima e dopo il live, dj set a cura di Giusy Wild.
Ingresso libero
INFO e PRENOTAZIONI TAVOLI: 031 697398 – info@crazydriverdiner.it

Nerolidio Music Factory

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como

Sabato 25 febbraio, alle 21, si esibirà il Lestofunky Experiences, progetto musicale, nato nel dicembre 2019, che raccoglie le diverse esperienze di quattro musicisti per fonderle in un repertorio con sonorità e ritmi funky, soul e r&b. Fonti d’ispirazione sono il soul e il funk di James Brown e Prince, il Chicago blues di Melvin Taylor, i riff hendrixiani, il rock dei Beatles e dei Creedence, la dance anni Settanta degli Chic e la più attuale dei Jamiroquai. L’obiettivo è quello di trasmettere passione ed energia per la musica da condividere con il pubblico a ritmo di funky.
I Lestofunky Experiences sono:
Edo Pizzala – voce e piano;
Donato Romeo – chitarra e voce;
Michele Tedone – basso;
Ugo Raineri – batteria.

Per info e prenotazioni: 031507128

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di Prihodko Danik da Pixabay