la seduta |
Como
/
Cronaca
/

Parcheggio ospedale Sant’Anna, Rapinese e Legnani sono d’accordo:”Intesa da rivedere”

21 febbraio 2023 | 18:49
Share0
Parcheggio ospedale Sant’Anna, Rapinese e Legnani sono d’accordo:”Intesa da rivedere”
Parcheggio ospedale Sant’Anna, Rapinese e Legnani sono d’accordo:”Intesa da rivedere”
Parcheggio ospedale Sant’Anna, Rapinese e Legnani sono d’accordo:”Intesa da rivedere”
Parcheggio ospedale Sant’Anna, Rapinese e Legnani sono d’accordo:”Intesa da rivedere”

Interrogazione del consigliere Pd, il sindaco rilancia:Stiamo valudando se si può intervenire. Il dettaglio degli altri provvedimenti discussi ieri in aula.

Non solo la richiesta di avere strade a limite 30 chilometri orari e l’annuncio di un database utile per raccogliere le segnalazioni dei cittadini (vedi link qui sotto).

Nella seduta di ieri del consiglio comunale di Como tanti altri argomenti trattati. Il più rilevante, con una interrogazione del consigliere Legnani del Pd, ha riguardato la richiesta al Comune di rivedere l’accordo di programma sull’ospedale Sant’Anna per gli introiti dei parcheggi – tutti nelle casse del comune di San Fermo –  della struttura. Accordo sempre in vigore – ha precisato Legnani – a favore solo di un comune. Come si può modificare questo ? Serve – ha concluso – un forte segnale politico da dare…..ha chiesto ancora il consigliere PD.

Ed è stato proprio il sindaco Rapinese a spiegare che questo problema è uno di quelli che la sua giunta vuole affrontare e risolvere:”Su questo non mollo – ha detto -. Attenzione alta e sulla questione sta lavorando anche l’ufficio legale per controllare la validità di quanto scritto nel testo. I cittadini comaschi devono avere pari dignità dei cittadini di San Fermo”. Da capire se ci sono cavilli giuridici per poter modificare questo accordo siglato negli anni scorsi e tuttora valido. Una battaglia rilanciata anche – in altra sede – dal consigliere regionale del Pd Angelo Orsenigo.

In precedenza interrogazione anche del consigliere Nessi di Svolta Civica sull’affidamento diretto – ad una azienda romana – per l’allestimento dell’albero di Natale in piazza Duomo. Con il nome di due altri sponsor – al posto di quello romano – comparso in piazza al fianco della struttura (A5 ed Oropuro). La risposta è stata dell’assessore Colombo (Turismo e cultura), ma Nessi ha replicato poco convinto:”Procedimento lecito – l’affidamento diretto dopo una gara andata deserta ndr – ma non certo trasparente”.

ALTRI DUE ARGOMENTI:DEBITI FUORI BILANCIO E STANZIAMENTO PER EMERGENZA FREDDO

Nella serata di ieri, inoltre, altri due argomenti discussi in aula. Interrogazione di Lissi e Minghetti su quanto il Comune ha stanziato per l’emergenza reddo di quest’anno, la replica dell’assessore e vice-sindaco Roperto:118.861 euro. La Lissi ha sollecitato interventi più cospicui per la nuova stagione e maggiore celerità nella programmazione. Infine è passato all’unanimità (26 voti) il primo punto posto all’ordine del giorno, il riconoscimento di debiti fuori bilancio per sentenze – già tutte arrivate – per incidenti o spese extra sostenute dall’ente. In particolare sentenze su incidenti stradali causati da buche o avvallamenti stradali. I consiglieri di opposizione Cantaluppi e Molteni hanno chiesto se questi incidenti sono stati causati da lavori eseguiti male oppure da manutenzione scarsa, ma poi hanno annunciato il voto a favore.

LEGGI QUI SOTTO