Primarie PD, domenica 26 febbraio il ballottaggio tra Bonaccini e Schlein
I seggi, 42 nella provincia di Como, saranno aperti, per tutti gli elettori e le elettrici, dalle 8 alle 20 di domenica 26 febbraio
Si è tenuta questa mattina, presso la sede del Partito Democratico in via dei Mille 4/A a Como, la conferenza stampa di presentazione delle Elezioni primarie 2023 di domenica 26 febbraio, con le quali la comunità democratica sarà chiamata a eleggere il nuovo Segretario Nazionale, scegliendo tra i candidati Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, in quanto i più votati durante la prima fase congressuale di voto riservata ai circoli.

Durante la conferenza, Federico Broggi, segretario provinciale del Partito Democratico e Arnaldo Chianese, Presidente della Commissione di Garanzia Provinciale per il Congresso, hanno fatto un breve resoconto di quanto accaduto durante la prima fase, che ha raccolto, nei circoli di tutta Italia, oltre 150mila voti da parte degli iscritti al partito, mentre nei circoli comaschi sono stati circa 500, con 225 voti per Stefano Bonaccini, 212 per Elly Schlein, 33 per Gianni Cuperlo e 13 per Paola De Micheli.
«Siamo arrivati a un momento cruciale per il Partito Democratico – ha poi aggiunto il segretario provinciale – dopo mesi di difficoltà è arrivato il momento in cui possiamo decidere non solo chi sarà il prossimo segretario, ma il futuro stesso del PD, che deve essere necessariamente segnato dal rinnovamento e da un cambio di direzione reale per rispondere alle istanze del Paese. Invito tutti i cittadini interessati a partecipare alle votazioni».
Si vota, dunque, domenica 26 febbraio, dalle ore 8 alle ore 20, presso uno dei 42 seggi allestiti su tutto il territorio provinciale, a seconda del proprio comune di residenza.
(I seggi in provincia)
Hanno diritto al voto tutti i cittadini/e e le elettrici e elettori che hanno compiuto il 18° anno di età.
Prima di votare, i giovani tra i 16 ed i 18 anni non compiuti, gli stranieri residenti in Italia o in possesso di regolare permesso di soggiorno e gli italiani maggiorenni che intendono votare fuori dal proprio comune di residenza dovranno pre-registrarsi sul sito (cliccando qui) entro il 24 febbraio.
Per votare, è necessario recarsi al proprio seggio munito di un documento d’identità e della Tessera Elettorale, nonché di 2 euro di contributo per le spese organizzative (che saranno reinvestiti sul territorio): verrà così consegnata la scheda elettorale per esercitare il proprio diritto di voto.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito del partito democratico o quello dedicato alle Primarie 2023, chiedere in un circolo PD o contattare la federazione provinciale al n. 031260311