Chiasso, Cesare Bocci porta in scena “Il Figlio”

23 febbraio 2023 | 10:00
Share0
Chiasso, Cesare Bocci porta in scena “Il Figlio”

Sabato 25 febbraio, alle 20.30, Cesare Bocci interpreta “Il Figlio” di Florian Zeller sul palco del Cinema Teatro di Chiasso

Sabato 25 febbraio, alle 20.30, il Cinema Teatro Chiasso ospiterà lo spettacolo Il Figlio, scritto da Florian Zeller ed interpretato da Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Giulio Pranno e Marta Gastini, per la regia e traduzione di Piero Maccarinelli, le scene di Carlo Di Marino, i costumi di Gianluca Sbicca, l’organizzazione di Carmela Angelini e la produzione esecutiva di Michele Gentile.

 Il cast di attori, guidato da Bocci, porta sul palcoscenico del Cinema Teatro una storia di estrema attualità e grande umanità. Il figlio è il secondo testo, diretto dal regista Maccarinelli, della trilogia di successo firmata dal giovane drammaturgo francese Florian Zeller.

Lo spettacolo proposto dal Cinema Teatro è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA, in collaborazione con l’Associazione Amici del Cinema Teatro.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Il testo di Florian Zeller fa parte di una trilogia, Il Padre, La Madre, Il Figlio, i cui testi non sono collegati fra loro se non dal numero dei personaggi e dalle implicazioni umane e sociali. Il Padre, diretto in Italia sempre da Maccarinelli ed interpretato da Alessandro Haber, è poi diventato un film con Anthony Hopkins, che si è aggiudicato l’Oscar, per la sceneggiatura dello stesso Zeller (che ne è anche regista) e di Christopher Hampton, a sua volta premiata dall’Oscar. Anche Il Figlio è diventato un film, uscito lo scorso anno, sempre per la regia di Zeller, con Hugh Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby e Zen McGrath nel ruolo del figlio.

Mentre ne Il Padre venivano analizzati i rapporti degli altri in relazione all’Alzheimer, qui Zeller conduce il pubblico per mano sul terreno delle incomprensioni generazionali all’interno del nucleo familiare. La trama inizialmente è semplice: Nicola frequenta l’ultima classe del liceo e vive a casa della madre Anna. Suo padre Piero ha appena avuto un altro figlio con la sua nuova compagna Sofia. Anna informa il padre che Nicola da tre mesi non ha più frequentato il liceo e secondo lei ha una depressione adolescenziale. Piero ne parla con Nicola, che esprime il desiderio di andare a vivere da lui e Sofia. Piero a quel punto decide di cambiare la scuola a Nicola e si dà da fare per quanto può per ridare a Nicola il gusto di vivere.

BIGLIETTI E PREVENDITA

È possibile acquistare i biglietti onlinee presso i punti vendita Ticketcorner, così come presso l’Organizzazione Turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio (all’Infopoint alla Stazione FFS, Viale Stefano Franscini, Mendrisio, lu-ve, 09-12 / 13.30-18.30)
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta da mercoledì a venerdì dalle ore 17 alle 19.30, il sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30.
Contatti: +041 (0)58 122 42 78 / cassa.teatro@chiasso.chv