la novità |
Como
/
Cronaca
/

Como, parte oggi il nuovo servizio di segnalazioni al Comune:”E voglio risposte entro 48 ore….”

23 febbraio 2023 | 14:17
Share0

Il sindaco Rapinese crede molto in questo strumento: la presentazione e come funziona, una prova pratica.

Il sindaco di Como Alessandro Rapinese lo ha anticipato già lunedì sera in consiglio comunale nel suo intervento iniziale: oggi la presentazione ufficiale (video allegato le sue parole in Comune nel corso della conferenza stampa) con la presenza dell’assessore al personale Anselmi e dei dirigenti interessati. E’ pronto – e già pienamente operativo da oggi stesso – il servizio di segnalazioni al Comune tramite la piattaforma web (con la residue possibilità di segnalazioni telefoniche per chi non fosse dotato di spid, pc o tablet al numero 252222 ) per avere risposte veloci su parcheggi e parchi, su buche e degrado. Uno strumento nel quale il sindaco crede molto e che ha presentato con grande soddisfazione oggi.

sindaco rapinese como presenta servizio di segnalazioni in comune con risposte immediate

Ed a chi ha chiesto i costi ha replicato secco:”Oltre 100.000 euro per il software e la sua installazione, ma voglio dire ai cittadini che con questo sistema teniamo sotto controllo tutti i conti del Comune, una spesa che si aggira sui 200 milioni di euro all’anno”. Già perchè il software installato e già attivo a Palazzo Cernezzi indirizza le varie richieste dei cittadini al settore di competenza, a prendere visione ai dirigenti  di eventuali disagi e permette all’amministrazione di tracciare in tempo reale a che punto è la pratica. “Era uno dei punti del mio programma – ha detto il sindaco – non pensavo di riuscire ad attuarlo così celermente”.

Obiettivo togliere le mail e dare risposte immediate ai cittadini nel segno della velocità che ci coniuga all’efficienza della macchina comunale. Nel suo lungo intervento Rapinese ha spiegato che sarà lui a tenere personalmente sotto controllo questo sistema e che punta ad ottimizzare i tempi delle risposte:”Non oltre le 48 ore, altrimenti il sistema segna rosso e non va bene. La gente vuole le risposte e noi dobbiamo darle, è un nostro compito”.

Qui sopra una simulazione di come può essere veloce ed intuitivo il sistema con il dirigente Giuseppe Fazio a fare per noi i passaggi chiave.