Kibaré Onlus, una serata per celebrare i suoi “primi” dieci anni

Sabato 18 marzo, a San Fermo, Kibaré Onlus spegne 10 candeline tra cibo italo-burkinabè e cabaret: prenotazioni entro il 13 marzo
Il prossimo 15 marzo, l’associazione Kibaré Onlus spegnerà ben 10 candeline dalla sua fondazione. Un traguardo decisamente importante per la realtà associativa comasca, nata a Como nel 2013 su iniziativa di un gruppo di operatori, medici e volontari e da allora operante solo ed esclusivamente in Burkina Faso, Paese nel quale, in collaborazione con varie Ong italiane, sono stati promossi e avviati numerosi progetti finalizzati al sostegno dei diritti dei minori alla famiglia, alla salute, all’istruzione, acquisendo un’approfondita conoscenza della realtà del Paese e rapporti di collaborazione e fiducia reciproca con le autorità locali.
Per rendere questo compleanno condiviso e utile al tempo stesso, Kibaré Onlus ha organizzato, per sabato 18 marzo, dalle 19.30, presso la sala polifunzionale di Via Lancini a San Fermo della Battaglia, una cena italo-burkinabè, durante la quale sarà possibile gustare, dopo l’aperitivo di benvenuto, un piatto italiano (risotto timo e limone) cucinato da due giovani e promettenti chef comaschi, Francesco e Christian Uboldi, e un piatto burkinabè (pollo con verdure in umido e platano fritto) preparato da un’affascinante signora burkinabè, Abzeta Sore, che vive in Italia ormai da molti anni. Il gran mix di dessert sarà, poi, un tripudio di dolcezze italo-africane. Il tutto sarà impreziosito dalla presenza di supporto di alcuni ragazzi rifugiati che aiuteranno in cucina e in sala.

Inoltre, la serata, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Fermo della Battaglia, sarà allietata dalla comicità di Claudio Batta, Giorgio Verduci e Norberto Midani, volti noti del cabaret italiano che affiancheranno i volontari di Kibaré Onlus per celebrare questa giornata all’insegna delle risate e dell’allegria.
L’offerta minima per la partecipazione alla serata sarà di 35 euro a persona, prima bevanda compresa, e di 15 euro per bambini fino a 12 anni.
I proventi della serata, detratte le spese, saranno destinati ai progetti di Kibarè Onlus, in particolare al nuovo progetto Fili di luce, formazione professionale in tessitura, tintura e sartoria per giovani che hanno abbandonato la scuola o hanno problemi di conflitto con la legge a Ouagadougou, in Burkina Faso.
Per informazioni e prenotazioni (da effettuare entro e non oltre il 13 marzo) chiamare 366 500 4157 o scrivere a info@kibareonlus.org. In fase di prenotazione è necessario segnalare eventuali intolleranze alimentari e/o allergie.