la situazione |
Como
/
Cronaca
/

Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso

24 febbraio 2023 | 17:33
Share0
Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso
Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso
Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso
Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso
Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso
Nuovo lungolago di Como, posati otto nuovi tigli: il reportage di oggi sul cantiere tanto atteso

Operai e mezzi per cercare di completare la fase 1 per il prossimo mese. La “fotografia” di oggi.

I nuovi tigli installati in queste ore: otto in tutto. Il nuovo lungolago di Como prende forma con il passare delle settimane e va verso una sua definizione completa. Installati i lampioni nei giorni scorsi e provate le paratie in tutta la zona, da oggi ci sono i nuovi alberi collocati negli spazi riservati nella zona del porfido. Si tratta di parte degli arredi del cantiere anche se il grosso deve essere fatto. Nei prossimi giorni dovrebbe prendere forma la seconda parte del primo tratto, dalla Darsena fino a piazza Cavour. Lì dove oggi (foto qui sotto) gli operai stanno collocando i materiali ferrosi per poter accogliere il cemento e successivamente porfido e marmo.

nuovo lungolago di como posati tigli primo tratto e lavori verso piazza cavour

La fine di questa prima fase dell’intervento – anche se non ancora percorribile per questioni di sicurezza – dovrebbe avvenire entro marzo secondo il cronoprogramma della Regione che si è presa carico di eseguire e completare le opere. Poi la seconda parte del nuovo lungolago dovrebbe concludersi entro la primavera del 2024, insomma ancora un anno per poter mandare definitivamente in archivio l’opera iniziata con la giunta di Stefano Bruni e con l’allora assessore ai lavori pubblici Fulvio Caradonna.

Nei giorni scorsi, come detto, provata l’installazione delle paratie nella zona di Sant’Agostino. Sono state aperte e provate quando, curiosamente, il lago è ancora ai minimi storici per la prolungata siccità di queste settimane. Qui sotto le paratie aperte.

Il reportage di CiaoComo sul nuovo lungolago cittadino: si provano le paratie
Il reportage di CiaoComo sul nuovo lungolago cittadino: si provano le paratie