La rivoluzione di Dizzasco: inaugurato il “Palazzo del cittadino”, tanti servizi in un unico spazio




Idea del sindaco Riva, presente anche il Sottosegretario Nicola Molteni. La sua soddisfazione.
Giornata importante per Dizzasco, il piccolo comune della Valle d’Intelvi sopra Argegno. Oggi, infatti, è stato inaugurato il “Palazzo del Cittadino”, struttura polifunzionale che offre numerosi servizi ai residenti.

“Una giornata storica per la comunità di Dizzasco e per la sua amministrazione cittadina, simbolo e protagonista di una efficiente capacità di governo del territorio. L’intervento di restyling del ‘Palazzo del Cittadino’, realizzato con il finanziamento del Ministero dell’Interno, prevede un miglioramento e un potenziamento dei servizi a disposizione della comunità locale attraverso un nuovo ambulatorio medico, la nuova biblioteca e lo spazio polivalente all’interno del palazzo comunale. La collaborazione con gli enti locali e le comunità territoriali rappresenta una grande opportunità di sviluppo del Paese che vede il Ministero dell’Interno in prima linea in una logica di sinergia con le realtà locali. Messa in sicurezza degli edifici, progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione di spazi pubblici ed efficientamento energetico rappresentano le principali missioni di intervento del Viminale attraverso lo stanziamento di importanti e ingenti risorse per le realtà territoriali“. Così il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, presente oggi a Dizzasco per l’inaugurazione del nuovo Palazzo del Cittadino grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno. Alla cerimonia era presente una folta partecipazione di amministratori locali, sindaci, cittadini e associazioni, mondo del volontariato e rappresentanti delle forze di polizia.

Ampia soddisfazione (foto qui sopra con il presidente Mattarella) per il giovane sindaco del paese, Aldo Riva che ha voluto fortemente questo servizio per la sua comunità e lo ha ottenuto. Presente al taglio del nastro anche il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.
