mondo assicurazioni |
What's up
/

Si può ereditare la classe di merito se acquisti una moto?

27 febbraio 2023 | 18:12
Share0
Si può ereditare la classe di merito se acquisti una moto?

Ereditare la classe di merito sulla sue ruote: tutto quello che c’è da sapere e come fare il trasferimento

Che si tratti di neopatentati che hanno acquistato la prima moto o il primo motorino o che si tratti di chi sta pensando di aggiungere alla propria famiglia un mezzo a due ruote, partire con la classe assicurativa più alta può essere davvero svantaggioso: i costi della polizza potrebbero essere alti e scoraggiare dall’impresa… ma se ti dicessimo che c’è un modo per evitare tutto questo? Con l’aiuto di Zurich Connect cerchiamo di capire come ereditare la classe di merito anche sulla tua due ruote e come richiedere un preventivo assicurazione moto online ottenendo i benefici direttamente da un familiare.

Per prima cosa però vogliamo farti sapere una curiosità interessante sull’acquisire una classe di merito per la tua moto: in passato era impossibile e vietato dalla legge passare una classe di merito per categorie differenti, oggi è possibile farlo grazie ad un aggiornamento del decreto legge specifico che permette di ottenere una classe di un altro familiare anche passandola da un’auto ad una moto.

I vantaggi dell’ereditare la classe di merito

Una classe di merito è una valutazione assegnata che la compagnia di assicurazione ti assegna in base al tipo di condotta alla guida che hai mantenuto negli anni; questa valutazione viene utilizzata per determinare il costo del premio dell’assicurazione auto e dipende dal numero di incidenti, da guasti e altre problematiche che hai avuto ma anche multe e condotte scorrette. Il passaggio da una classe ad un’altra richiede tempo; solitamente dopo un anno senza incidenti si può scalare di un gradino e mano a mano che si riesce a risalire la scala ottenendo le migliori classe di merito si possono ottenere importanti benefici fiscali.

Oltre ad avere una buona reputazione di guidatore, un altro modo per beneficiare di tassi di assicurazione più bassi è ereditare una classe di merito da un altro conducente della tua famiglia; significa che se un membro della famiglia ha un ottimo punteggio per diversi anni, può trasferire tali risparmi ad altri membri della famiglia consentendo loro di ereditare la propria classe di merito al momento della richiesta di rinnovo della polizza assicurativa auto o della sottoscrizione di una copertura con un altro assicuratore.

Ci sono molti vantaggi associati all’eredità di una classe di merito dell’assicurazione da un’altra persona nella tua famiglia, come ad esempio premi più bassi e sconti sulle rate.

Cosa dice la legge

Da febbraio 2020 il Decreto 248/2006 è stato modificato per poter integrare e migliorare questa tipologia di possibilità; se prima c’erano dei limiti come poter acquisire la classe di eredità solo per mezzi della stessa categoria, ora è anche possibile acquisirla per mezzi differenti (come ad esempio da un’auto ad una moto). Unica eccezione viene fatta da persone che hanno registrato uno o più incidente negli ultimi 5 anni; questi soggetti purtroppo sono esclusi dalla possibilità.

Ci sono però alcune regole da seguire:

  • Persona di famiglia. Per prima cosa chi passa la classe di merito deve essere registrato all’interno dello stesso stato di famiglia con tanto di documenti che lo provano.
  • Passaggio solo a persona fisica. Non possono essere passate classe di merito a realtà aziendali o persone giuridiche.
  • Prima polizza in assoluto. Per poter ereditare la classe è necessario che la polizza sia la prima in assoluto, altrimenti verranno prese in considerazione le polizze precedenti.
  • Assenza di incidenti. Qualora l’attestato di rischio rivelasse l’assenza di incidenti per almeno 5 anni, la polizza con classe bonus malus può essere ereditata anche in fase di rinnovo.

Cedere la classe assicurativa in fase di vendita

Ma questo fattore può essere applicato solo alla famiglia? In realtà no; vendendo o acquistando un mezzo usato si può anche cedere il proprio contratto assicurativo sul mezzo ma attenzione perché questo beneficio vale solamente fino allo scadere della polizza; una volta terminato il contratto si passa automaticamente alla classe di merito 14 cioè la meno conveniente: insomma, in questo caso non è detto sia la scelta più vantaggiosa.