Teatro San Teodoro, un weekend da spettacolo (anzi, due!)

28 febbraio 2023 | 16:00
Share0
Teatro San Teodoro, un weekend da spettacolo (anzi, due!)

Venerdì 3 marzo andrà in scena lo spettacolo “Barabba” mentre, domenica 5 marzo, la stagione teatro ragazzi ospiterà “Amandina”

Saranno ben due, gli spettacoli che, questo weekend, animeranno il Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù: venerdì 3 marzo, alle ore 21, andrà in scena Barabba, scritto da Il terzo Segreto di Satira e interpretato da Walter Leonardi, una sorta di stand up a metà tra uno spettacolo e un manuale di sopravvivenza, un’immersione nelle tattiche e nel pensiero sovranista, per decodificarlo, impararlo, e farlo proprio, mimetizzandosi così in attesa della luce alla fine del tunnel.

San Teodoro spettacolo Barabba

Roberto Re, Marco Montemagno, oppure Frank T.J. Mackey, interpretato da Tom Cruise in Magnolia. Tutti Mental Coach, tutti formatori, tutti in grado di cambiare le vite dei propri “adepti” con corsi e libri pieni zeppi di regole e “strade” da seguire. Soldi, fortuna in amore, sicurezza in sé stessi, salute, sono questi i classici che l’uomo da sempre va cercando. In questi tempi bui però, per tutta una fascia umana, quella per così dire buonista (tollerante, aperta al prossimo e al dialogo, etc…), la necessità primaria diventa semplicemente sopravvivere all’imperante successo dei lupi, sovranisti, semplificatori, negazionisti o urlatori che siano. Sulla falsa riga dei tre formatori sopra citati, lo spettacolo vede come protagonista Enrico, buonista per antonomasia, che dopo aver spiegato la propria sfortunata condizione d’agnello in un mondo di lupi, si trasforma, grazie all’aiuto di un prezioso manuale, nel formatore disinvolto e senza peli sulla lingua pronto a tenere banco. Il suo obiettivo? Spiegare ai “Buonisti” come sopravvivere al mondo ormai in mano ai sovranisti, mimetizzandosi e insegnando a comportarsi esattamente come loro. Test, video, interazione grafica e soprattutto con il pubblico, ironia e provocazione; sono gli elementi chiave in grado di compattare e portare avanti il flusso di coscienza di Enrico.

Il Terzo Segreto di Satira, dopo il web, la tv e il cinema e l’editoria, decide di trasporre il suo libro La Paranza dei Buonisti in un live che mischia il linguaggio tipico dei loro video a quello classico del monologo. Sul palco Walter Leonardi, comico e attore, storico volto del gruppo. Lavora in teatro, cinema, televisione. Ha lavorato in teatro con Giorgio Barberio Corsetti, Paolo Rossi, Serena Dandini, Davide Ferrario e altri ancora. Attualmente in teatro con diversi lavori e al cinema con Comedians di Gabriele Salvatores.

Per acquistare i biglietti cliccare qui

San Teodoro Spettacolo Amandina

Domenica 5 marzo, alle 16.30per la Stagione Teatro Ragazzi, il palco ospiterà lo spettacolo, ispirato dall’omonimo libro di Sergio Ruzziere, dal titolo Amandina – Sola in danza, di Noemi Bresciani e Fattoria Vittadini, con la direzione tecnica e il disegno luci di Andrea Rossi, i costumi di Stefania Coretti, la drammaturgia e i testi di Sofia Bolognini e le musiche di Diego Dioguardi, rivolto a bambini e bambine dai 3 anni in su.

Amandina è un inno alla timidezza e alla solitudine come ingredienti possibili dell’atto creativo e performativo, uno spettacolo che si costruisce in tempo reale in cui la protagonista è unica autrice dell’avvenire, complice l’interazione di un piccolo scarafaggio invisibile che facendo da tramite con il suo pubblico le permette di trasformare il suo mondo interiore in una fantastica performance condivisa. Amandina è imperterrita, schiva, buffa e di poche parole. Dai suoi giochi solitari scaturiscono mondi surreali. Fantasticando allestisce uno spettacolo tutto da sola, gioca a fare teatro e senza rendersene conto è in scena per davvero. Nel suo mondo immaginario uno spettacolo si crea come se fosse una torta, e così mischiando gli ingredienti più sorprendenti ottiene uno show incredibilmente vario e delizioso… Completamente catturata dal suo fantasticare non si rende conto di star intrattenendo un pubblico reale, cosa succederà al momento degli applausi?  In continuo bilico tra finzione e realtà i giochi di Amandina danno vita al teatro. Un percorso magico dietro le quinte di un mondo immaginario quanto reale: il teatro. A volte le cose succedono e nessuno sa perché.

San Teodoro Spettacolo Amandina

Amandina si presenta, gioca solitaria, danza, costruisce il suo mondo, si applaude. Poi alza gli occhi, aguzza le orecchie e si accorge che non è affatto sola, ecco che timida inizia a giocare con i bambini e a renderli personaggi del suo mondo facendoli danzare e costruire. Ecco così che lo spettacolo si trasforma in laboratorio e il laboratorio in spettacolo, in un magico gioco di interazione!

San Teodoro Spettacolo Amandina

Il teatro invita a portare i bambini un’ora prima dello spettacolo: le attrici del Teatro San Teodoro li accoglieranno con giochi teatrali per prepararli alla visione.
Al termine i bambini potranno intervistare l’attore e contribuire al lavoro della Redazione dei Piccoli Giornalisti del Teatro San Teodoro che scriverà una recensione da pubblicare online.

Per acquistare i biglietti cliccare qui