Dedicato a George Harrison: racconti e canzoni del beatle tranquillo

1 marzo 2023 | 18:03
Share0
Dedicato a George Harrison: racconti e canzoni del beatle tranquillo

In una delle ultime interviste George Harrison diceva: “Mi piacerebbe pensare che tutti i vecchi fans dei Beatles sono cresciuti e si sono sposati e hanno avuto bambini e sono tutti più responsabili, ma hanno ancora uno spazio nei loro cuori per noi.” Sono passati 53 anni dallo scioglimento dei Beatles e 22 anni dalla morte di George che avrebbe compiuto 80anni lo scorso 24 febbraio, ma quelli che portano nel cuore i FabFour sono milioni in tutto il mondo. Beatlestiani di ieri e di oggi uniti dall’amore per John, Paul, Ringo e George. Proprio a lui, il più giovane e schivo dei Beatles, è dedicata la serata di musica e narrazione che Alessio Brunialti, musicista/musicologo,  e  Alex Gariazzo, chitarrista e cantante, proporranno domani, giovedì 2 marzo a patire dalle 21, a L’Officina della Musica di via Giulini a Como.

Sul palco del live club comasco Alessio e Alex racconteranno la storia del “Beatle tranquillo”, dagli esordi nel quartetto di Liverpool, passando per il grande successo internazionale della band, documentando la crescita del chitarrista come cantautore fino alla carriera solistica, sempre costellata di bellissime canzoni. “My Sweet George”, titolo della serata, omaggia la più famosa canzone di Harrison registrata immediatamente dopo lo scioglimento ufficiale dei Beatles. In sala di incisione, a supportare l’amico per “My sweet lord” c’erano anche John Lennon, Yoko Ono ed Eric Clapton. Senza alcun moralismo, la melodia accompagna un testo dai toni religiosi, cadenzato da quegli halleluia che sottolineano l’anima pacifista e fortemente mistica di George. Qualche anno dopo il musicista fu dichiarato colpevole di plagio involontario, ai danni di una canzone delle Chiffons, “He’s so fine”.  Una sentenza grottesca costata oltre un milione di sterline a Harrison, vanificando gli introiti del triplo album “All things must pass”  che aveva raggiunto il 1º posto in classifica nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Mm, my Lord, I really want to see you, Really want to be with you “My sweet lord” rimane una canzone senza tempo, che ci fa volare leggeri come le sue note piene di magia e di tenerezza, Hallelujah

GIOVEDÌ 2 MARZO a L’Officina della Musica

Contributo soci ACLI ArteSpettacolo: 12,00 eur
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20:00 alle 21:00.
⚠️prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri:
☎ 3517066922 – 3492803945